Skip to main content

Monodialogo

Cinque giorni di visita del Card. Tauran in Bangladesh, a fine aprile, hanno avuto come tema il dialogo fra gli appartenenti alle diverse religioni, e hanno celebrato il 25esimo anniversario delle poche ore di visita di Giovanni Paolo II in Bangladesh (1986), che la gente ricorda con fierezza e nostalgia. Erano in programma alcuni incontri fra appartenenti a varie religioni, ma la comunità cattolica vive ancora quasi “blindata” e gli invitati erano per lo più cattolici, per onorare l’ospite e fargli buona impressione. Tanti interventi per dire che il dialogo e la convivenza rispettosa sono importanti per la pace, che la cultura bengalese è tradizionalmente tollerante e aperta, che i cristiani sono una presenza molto piccola, ma “che conta” (Tauran), che il Bangladesh è paese esemplare per l’armonia che regna fra le diverse comunità, per auspicare, elogiare… Insomma, monologhi sul dialogo. Politici e media hanno dato spazio alla visita, anche pubblicando gli interventi del Cardinale, per augurarsi che questa buona fama del Bangladesh non vada perduta grazie al vento fondamentalista che soffia forte anche qui.

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…