Skip to main content

Motivo

L’intero quartiere di Kakoli-Banani rimane bloccato per oltre tre ore da una furibonda rissa a colpi di spranghe, mattoni, coltelli fra centinaia di studenti di due università private che si fronteggiano, sfondano vetrine, incendiano auto, terrorizzano i passanti; cinquanta gli studenti e dieci i poliziotti feriti. Terminati gli scontri, si chiede agli studenti quale sia il motivo della battaglia. Nessuno sa rispondere. Solo vaghi cenni ai ragazzi di una università che avrebbero disturbato le ragazze dell’altra, ma l’accusa – identica – è reciproca. Analogo episodio, ancora più grave, nello stesso giorno a Rajshahi.

Articoli correlati

Madrelingua

Icona decorativa6 Febbraio 2016
Icona decorativaFranco Cagnasso
P. Belisario, associato PIME colombiano, ha terminato il corso di bengalese, e in attesa di sapere a quale missione v…

Groviglio

Icona decorativa31 Gennaio 2016
Icona decorativaFranco Cagnasso
Nella scheggia “Storia”, del 22 dicembre scorso, dicevo che l’impiccagione di due criminali della g…

Sollievo

Icona decorativa24 Gennaio 2016
Icona decorativaFranco Cagnasso
Dopo vari attentati,e minacce a pastori e preti, tensione e preoccupazione sono evidenti, specie fra i cristiani, in …