Skip to main content

Pasqua

Per tradizione, il giorno dopo Pasqua il Vescovo di Dinajpur invita le autorità cittadine ad un rinfresco. I partecipanti non sono molti. Nonostante l’atmosfera inevitabilmente un po’ formale, quest’anno i brevi interventi, un canto a tema pasquale, una danza e il momento del te, hanno fatto respirare un clima di semplicità e sincerità. P., Marcus Murmu ha spiegato agli invitati, in gran parte musulmani, il senso dei riti e delle tradizioni, dalle ceneri del Mercoledì al tempo quaresimale, dagli oli consacrati il Giovedì Santo alle Via Crucis, e alla veglia pasquale. Il Prefetto, musulmano, ha ripreso il tema della risurrezione, spiegando che la fede islamica è diversa, ma esprimendo il suo rispetto, e la sua convinzione che tutti i gruppi religiosi hanno il diritto di vivere e anche di proporre positivamente la loro fede: “Noi tutti vogliamo la risurrezione morale del Bangladesh”. Il Vescovo ha parlato del servizio della Chiesa a tutta la società, specialmente in campo educativo.- In tanti, pensavamo che, stando alle notizie che arrivano da altri Paesi, noi in Bangladesh abbiamo un’invidiabile esperienza di convivenza pacifica e positiva.

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…