Skip to main content

Peperoncino

Dal 2006 a oggi, dicono loro, le guardie di frontiera indiane hanno ucciso 260 poveracci che cercavano di passare il confine. Secondo le guardie di frontiera del Bangladesh, sono molti di più. Gli Indiani si giustificano dicendo che il contrabbando dilaga (tessuti e sari, bovini, droga, ogni genere di prodotti che vanno nell’una o nell’altra direzione) e che fanno uso di pallottole di gomma non letali, ma che invece spesso letali diventano. Ora ne stanno inventando un’altra, e dicono che presto entrerà in uso per la maggiore sicurezza dei contrabbandieri. Gli esperti hanno accuratamente selezionato la varietà più piccante di peperoncino che esista al mondo,  che viene prodotta proprio in India. Hanno provato a metterla dentro granate che, esplodendo, spargono una nube di polvere di questo vegetale, praticamente paralizzando il malcapitato che si trova nei dintorni. Il quale verrà poi debitamente curato, interrogato, punito, multato e rimesso in libertà, pronto per un’insalata o per un curry infuocato.

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…