Programmazione
Subito dopo la terribile guerra per l’indipendenza (1971), volonterose ONG (Organizzazioni non Governative) progressiste, esperti di governi occidentali, specie nord europei e americani, e politici bangladeshi unirono le loro forze e investirono soldi per studiare come controllare la crescita demografica del neonato Bangladesh. Si fissò anche un tetto : questo paese non deve andare oltre i 60 milioni di abitanti – che sono pure troppi. Si fece un programma preciso per informare, distribuire contraccettivi, ricompensare chi accettava la sterilizzazione, facilitare gli aborti.
Siamo nel 2015. Gli abitanti del Bangladesh sono 160 milioni.
Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…