Skip to main content

Riconoscenza

“Il nostro fondatore mons. Obert era italiano, della Val d’Aosta. Dopo di lui tanti missionari del PIME ci hanno aiutato spiritualmente, economicamente; nella formazione; abbiamo lavorato insieme in mille modi. Erano tutti italiani. Italiana era pure Madre Enrichetta, che le Suore di Maria Bambina ci hanno “regalato” perché fosse per molti anni la nostra prima superiora. Tanto abbiamo ricevuto, e ora siamo contente di ricambiare un poco”. Così suor Gaetanina, superiora della congregazione diocesana di Dinajpur “Shanti Rani” (Regina della Pace) commenta l’avvenimento di questi giorni: suor Shephali, suor Justina e suor Irin, accompagnate da suor Rebecca, partono per l’Italia, dove svolgeranno un servizio pastorale e di accompagnamento nella parrocchia di Valmadrera (Lecco) e specialmente in una casa di riposo. Sono molto contente, e certo è contento anche il Vescovo mons. Sebastian, da cui la congregazione giuridicamente dipende. Spera che questa esperienza di alcune di loro fuori dai confini aiuti tutte le suore ad allargare gli orizzonti, e a sentirsi al servizio della missione, dovunque.

Articoli correlati

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo

Icona decorativa16 Giugno 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Schegge di storia 4 – Mondo operaio

Icona decorativa31 Marzo 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
La “Novara Technical School”, della cui origine ho scritto nella Scheggia precedente, è nata per accompagnare i giova…