Le ragazze sono il 65% degli universitari ma restano vittime di leggi discriminatorie e costrizioni sociali non più tollerabili. Le loro lotte al centro del libro di Anna Vanzan che sarà presentato al Pime di Milano
La scomparsa di Lina Ben Mhenni, la «Tunisian Girl» che col suo blog fece conoscere la rivoluzione dei gelsomini e che non ha mai smesso di lottare per i diritti delle donne in Tunisia
Al summit di Davos, che si chiude oggi in Svizzera, Oxfam ha presentato un rapporto che stima che il lavoro non pagato delle donne equivalga a 10.8 trilioni di dollari
Centinaia di ragazze pakistane sono diventate negli ultimi mesi bersaglio di organizzazioni criminali che praticano il contrabbando di esseri umani verso la Cina
Il Senato pachistano ha approvato con una maggioranza schiacciante un provvedimento di modifica della legislazione finora in vigore (16 anni) per portare l’età legale del matrimonio alla pari con quella in cui viene emesso il documento d’identità
Per tradizione al tempio indù dedicato ad Ayyappan sono escluse le donne tra 10 e 50 anni perché ritenute «impure». Una pratica discriminatoria che qualche settimana fa la Corte costituzionale indiana ha vietato ma che continua lo stesso a dividere il Kerala
Nonostante sofferenze e violenze, la società civile congolese continua a promuovere iniziative di resistenza attiva. Specialmente a Bukavu, dove ci sono figure di grande coraggio come Mathilde Muindo