Venticinque detenuti del carcere costiero di Lima hanno suonato insieme all’orchestra sinfonica del teatro della capitale: è l’ultimo traguardo del programma musicale voluto dal governo del Perù, che punta al reinserimento sociale dei detenuti. Il sogno è che l’orchestra penitenziaria possa presenziare nel 2021 alle celebrazioni del bicentenario dell’indipendenza
Il cadavere carbonizzato di Paul McAuley, dei Fratelli delle Scuole cristiane, religioso molto attivo nella difesa dell’ambiente, è stato ritrovato nella struttura in cui viveva con alcuni giovani indios
Al posto del cardinale Cipriani il Papa ha scelto l’allievo di Gutiérrez, il teologo Carlos Castillo. Che a «Mondo e Missione» nel 2016 spiegava: « L’opzione preferenziale per i poveri, ancora attualissima, deve concentrarsi oggi sulle ferite dei giovani»
Viaggio nell’Amazzonia peruviana, dove farà tappa il Papa nel suo viaggio che comincia oggi. Dove i cercatori ilegali estraggono tra l’11 e il 14% di tutto l’oro estratto in un anno. Con un prezzo altissimo sull’ambiente e le popolazioni che abitano la foresta
Nel suo nuovo viaggio in America Latina, Papa Francesco farà tappa a Puerto Maldonado, crocevia di cercatori d’oro illegali e violenze contro gli indios. Per iniziare idealmente il cammino verso il sinodo
Esattamente vent’anni fa in Perù veniva ucciso padre Daniele Badiali, missionario di Faenza, icona di un modo di essere giovani oltre l’indifferenza nei confronti della povertà che attraversa il mondo. Una storia che Gerolamo Fazzini ripercorre in un nuovo libro pubblicato dalla Emi