Categoria: Asia

Cina: basta adozioni internazionali
Più di 160 mila bambini e soprattutto bambine cinesi sono stati dati in adozione in tutto il mondo, a partire dal 199…

Nella parola di Dio la forza per andare avanti
Sono stati mesi di violenze, tensioni e rabbia in Bangladesh. E sono ancora adesso tempi di incertezza e instabilità…

Matteo Ricci, una storia sempre attuale
Venerdì 15 novembre un convegno, dal titolo “Matteo Ricci, un’eredità di amicizia, di dialogo e di pace”, presso l’Un…

Io, vescovo tra gli sfollati in Myanmar
Da quando l’anno scorso ha dovuto abbandonare la cattedrale di Loikaw a causa dei combattimenti, monsignor Celso Ba S…

Mare Mosso
È trascorso un mese dal mio arrivo in Bangladesh. Sapevo che dallo scorso luglio la vita di questo grande paese con o…

Il cardinale David al Pime: la mia battaglia per la riconciliazione
Il vescovo filippino Pablo Virgilio David, che diverrà cardinale il 7 dicembre, è intervenuto al Centro Pime di Milan…

Filippine, il vescovo dei senza voce
Le tante sfide di monsignor Pablo Virgilio David, minacciato di morte durante gli anni di Duterte. Alla guida della d…

Sulle orme di Marco Polo: il gesuita Martino Martini
In occasione dei 700 della morte di Marco Polo, l’Ambasciata italiana a Pechino ha promosso importanti celebrazioni, …

A Fuchu, il banchetto dei piccoli
Nella parrocchia affidata al Pime nell’area di Tokyo. la Mensa degli angeli apre due volte al mese per offrire amiciz…

Nel nome di padre Stan
A tre anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indige…

Emergenza Myanmar: oltre alla guerra anche il tifone
Una tragedia nella tragedia. Le devastazioni provocate dal tifone Yagi hanno inflitto un’ulteriore tragica feri…