Nella Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina, l’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani di quel grande Paese e un pensiero speciale «per i pastori e i fedeli che soffrono» affinché trovino «consolazione e incoraggiamento nella comunione e nella solidarietà della Chiesa universale»
Rimasta a lungo a operare nel suo Bangladesh, suor Konica Costa è stata inviata nel 2018 in missione a Salvador de Bahia, città afflitta da violenza e spaccio
Ashin Mandalar Lankara, monaco buddhista impegnato nel dialogo interreligioso, racconta nella nuova puntata di Finis Terrae il grande bisogno di pace e tolleranza nel suo Paese sprofondato nuovamente nel conflitto
Dono dei cattolici cinesi, le statue di padre Matteo Ricci e Paolo Xu Guangqi sono state collocate ieri nelle nicche della facciata della cattedrale di Macerata e benedette dal cardinale Pietro Parolin
Si vota domenica 14 maggio. L’attuale premier Prayuth Chan-o-cha gode di pochi consensi, mentre è popolare la figlia minore dell’ex premier in esilio Thaksin Shinawatra
Tra crisi economica, conseguenze del terremoto e un autoritarismo crescente, la Turchia si prepara a un voto cruciale domenica 14 maggio. L’analisi del politologo e giornalista Cengiz Aktar nella nuova puntata di Finis Terrae
Partita da Gaeta con il desiderio della missione nel cuore, suor Teresa Capobianco si è ritrovata (inaspettatamente) a operare per quattro decenni a Hong Kong. Dove ha imparato che, per testimoniare Gesù, «tutto comincia dalle relazioni umane»
Le riflessioni di un missionario del Pime che vive le fatiche e le gioie di accompagnare alcune piccole comunità cristiane in Cambogia: «Un cammino che avvince il cuore, lo riempie di vita ed entusiasmo e stuzzica la fantasia»