Fatima Haidari e il diritto all’istruzione delle ragazze afghane

Fuggita dall’Afghanistan, Fatima Haidari studia oggi alla Bocconi di Milano. E aiuta bambine e ragazze rimaste nel suo Paese ad andare a scuola. Una sfida all’oscurantismo del regime talebano che parte dall’educazione e dalla cultura
Da bambina ha imparato a scrivere tracciando lettere sulla sabbia, dopo aver ascoltato di nascosto le lezioni riservate ai suoi coetanei maschi. Dalle montagne di Ghowr all’università Bocconi di Milano, quella di Fatima Haidari è la storia di chi non accetta il silenzio come opzione. Costretta a fuggire dopo il ritorno dei talebani nel 2021, oggi con l’associazione Alefba continua a sostenere l’istruzione di decine di ragazze afghane, sfidando l’oppressione e l’oscurantismo del regime con la forza della cultura. Fatima è la protagonista della quinta puntata di “Onde. Giovani che cambiano il mondo“, il podcast di Mondo e Missione e della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Articoli correlati

Aung San Suu Kyi compie 80 anni in carcere
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compie 80 anni in prigione, dove si trova dal c…

“Caccia al diavolo”, tre mesi dopo
Tre mesi dopo La mia ultima scheggia era intitolata “Devil Hunt”, cioè “caccia al diavolo”. Caccia proclamata dal gov…

I nuovi volti del Pime
Sei missionari originari dell’Africa e dell’Asia diventano sacerdoti durante l’estate. Con loro anche un prete dioces…