La voce dei nuovi italiani

Oggi in Italia, i minori nati in famiglie straniere sono il 13% del totale, ma pochissimi sono cittadini secondo la legge. Nella nuova puntata di Finis Terrae, la testimonianza di Nogaye Ndiaye, scrittrice e divulgatrice nata in Italia da genitori senegalesi
A pochi giorni dal referendum sulla cittadinanza, vi raccontiamo la storia di Nogaye Ndiaye, giovane scrittrice e divulgatrice nata in Italia da genitori senegalesi. Cresciuta tra le discriminazioni quotidiane che per tanti ragazzi di origine straniera sono purtroppo ancora la norma, Nogaye, oggi laureata in giurisprudenza, è in prima fila per fare conoscere il contributo dei nuovi italiani alla crescita del Paese. Un tema urgente, se è vero che i minori nati in famiglie straniere sono il 13% del totale, ma pochissimi di loro sono cittadini secondo la legge.
Articoli correlati

Bartolomeo I. La sfida dell’unità 1700 anni dopo Nicea
Il Patriarca Bartolomeo I, riferimento spirituale del mondo ortodosso e tra i principali fautori dell’unità tra crist…

Così disegno il nuovo Bangladesh
Dopo la cacciata della premier autoritaria Sheikh Hasina il paese vive un momento di instabilità: «C’è un clima tossi…

Bangladesh, vignette per il futuro
In un Paese attraversato da forti tensioni, Tanmoy Cartoons, noto fumettista di Dhaka, usa la sua creatività come str…