Aalayah Eastmond: «Basta armi negli Usa»

Sopravvissuta a una delle sparatorie più letali della storia degli Stati Uniti, Aalayah Eastmond è in prima linea per limitare la vendita delle armi da fuoco e contro il razzismo. È lei la protagonista della nuova puntata di “Onde. Giovani che cambiano il mondo”. Ascolta il PODCAST
Dopo essere sopravvissuta a una delle sparatorie più letali della storia degli Stati Uniti, Aalayah Eastmond ha dedicato la sua vita all’attivismo, intrecciando la lotta per limitare la vendita delle armi da fuoco a quella contro il razzismo nei confronti della comunità afroamericana, la più esposta alle tragiche conseguenze dell’epidemia di violenza armata negli Usa. Aalayah è la protagonista della nona puntata di “Onde. Giovani che cambiano il mondo”, il podcast di Mondo e Missione e della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Articoli correlati

“Not a Target”: dalla parte delle vittime
L’installazione artistica di Alice Pasquini per Medici Senza Frontiere mostra i volti di uomini, donne e bambini vitt…

Leone XIV: «No all’uso della fame come arma di guerra»
Duro richiamo del Pontefice alla Conferenza della Fao: «Enormi masse di persone soccombono al flagello della fame. E …

Alina Vasieikina, l’arte contro la guerra
Rifugiata ucraina in Italia, ha fondato la Sensi Holistic Creative Agency, un’associazione dove rifugiati, migr…