Categoria: Pime Cultura

Fratel Charles in parole e musica a Sant’Ambrogio
In vista della canonizzazione di Charles de Foucauld, uno spettacolo di parole e musica per conoscere la spiritualità…

Mondo e Missione festeggia i suoi 150 anni
È la più antica rivista missionari italiana. Da 150 anni racconta il mondo e la missione. E oggi, 4 maggio 2022, fest…

La saggezza di Apoe Miyeh al Museo Popoli e Culture
Dal 4 maggio al centro pime l’esposizione “Sulla pelle di un bufalo d’acqua ” svela il patrimonio culturale (a rischi…

Da 150 anni raccontiamo il mondo e la missione
Nasceva esattamene 150 anni fa, nell’aprile del 1872, la rivista “Le Missioni Cattoliche”, che nel 1969 a…

La fede a -30° tra i nativi dello Yukon
Il sacerdote romano don Francesco Voltaggio ha trascorso quasi un anno nel grande Nord del Canada, condividendo la vi…

Sulle rive del Congo
RILETTO PER VOI 1886: padre Prosper-Philippe Augouard incontra, lungo il grande fiume, Pietro Paolo Savorgnan di Braz…
Il Vangelo che libera da magia e paura
CRONACHE DALL’ALTRO MONDO Parola di Dio e vita di fede possono essere strumenti di liberazione, ma si deve acco…
Imparare a mettersi nei panni dei giovani
ERMONDADE Ho cominciato così ad apprezzare i piccoli passi compiuti dai giovani, che potevano sembrare insignificanti…

Vivere per-dono
È partito il percorso di avvicinamento al Festival della Missione 2022 che si terrà a Milano dal 29 settembre al 2 ot…

«L’ospedale di Pedreira sia intitolato a padre Maritano»
Dalla periferia Sud di San Paolo un progetto di legge per chiedere al Governo di Brasilia il permesso di attribuire, …

Viaggio nel patrimonio culturale Pime
Il Museo Popoli e Culture e la Biblioteca del Pime sono uno scrigno di storie e oggetti preziosi raccolti dai mission…