Fratel Charles, il santo della fraternità

Domenica 15 maggio, Charles de Foucauld viene proclamato santo a Roma. Un’icona della fratellanza universale che dal deserto dell’Algeria diffonde un messaggio di fraternità al mondo intero. “Mondo e Missione” gli ha dedicato numerosi articoli e approfondimenti. E una mostra che sarà esposta nella basilica di San Giovanni in Laterano nel fine settimana del 14 e 15 maggio
Guarda qui i materiali realizzati dalla nostra rivista in occasione della canonizzazione
Il ricordo di Papa Francesco: «Egli andò orientando il suo ideale di una dedizione totale a Dio verso un’identificazione con gli ultimi, abbandonati nel profondo del deserto africano. In quel contesto esprimeva la sua aspirazione a sentire qualunque essere umano come un fratello e chiedeva a un amico: «Pregate Iddio affinché io sia davvero il fratello di tutte le anime di questo paese». Voleva essere, in definitiva, il “fratello universale”. Ma solo identificandosi con gli ultimi arrivò ad essere fratello di tutti». (“Fratelli tutti”)
Articoli correlati

E adesso, chi si ricorderà di noi?
«Siamo in lutto, perché chi come lui ricorderà così tanto i conflitti africani?». La domanda rivolta a suor Anna Mari…

Vicino alla piccola Chiesa d’Algeria
«Papa Francesco ci ha confermato che stavamo andando nella direzione giusta, noi piccolissima comunità cattolica in u…

Un missionario di nome Francesco
Il Papa non ha mai privilegiato le nazioni al centro delle dinamiche strategiche dell’umanità. Al contrario, ha condo…