Ciad, nel paese dei cammelli
Istruzione e ambiente. Sono queste le due “piste” su cui fratel Fabio Mussi sta investendo le sue energie nella nuova missione di Am Timan, in una vasta regione di savana del Ciad, abitata principalmente da popolazioni nomadi musulmane
Progetto Thailandia ecco i primi frutti
Grazie al vostro aiuto, la Campagna in occasione dei 50 anni del Pime nel Paese del sorriso ha già permesso di raccogliere oltre 107 mila euro e di avviare interventi per le fasce sociali più svantaggiate
La parola si fa testimonianza
Primo missionario del Pime di origine akha, padre Nathi Lobi sta studiando il tagalog nelle Filippine dopo aver contribuito alla traduzione dei testi sacri nella sua lingua. Un impegno perché l’annuncio raggiunga nel profondo il cuore della gente
Bangkok: periferie e dialogo
Una parrocchia ricca di attività, l’impegno sociale nelle bidonville più povere e un filo conduttore di tutta la presenza del Pime: l’incontro con il buddhismo
Haiti, speranza dove tutto è crollato
Il paese vive un’emergenza umanitaria perenne e la situazione non accenna a migliorare. Ma la presenza del missionario laico Maurizio Barcaro e una scuola appena ricostruita sono segni di una ripartenza possibile
«La mia Hong Kong che spera nei giovani»
Dignità, unità, attenzione per i giovani. Il nuovo vescovo di Hong Kong, Stephen Chow Sau-yan, è un gesuita da sempre interessato all’educazione, ma anche alle grandi sfide che la metropoli asiatica sta affrontando. E che interpellano da vicino la comunità cattolica. Alla nostra rivista la sua prima intervista che apre il numero di febbraio 2022 di “Mondo e Missione”
Nel Kivu ferito priorità alla scuola
Giovani, determinate, allegre. Le francescane congolesi stanno portando avanti alcune scuole nelle periferie più degradate di Bukavu, in Nord Kivu, dove lo stato non arriva. Una missione irta di ostacoli