All’indomani del nuovo attentato all’Università di Kabul la denuncia del giovane esule afghano Walimohammad Atai: «Negli ultimi due mesi almeno 461 civili sono rimasti uccisi e oltre 600 feriti. I talebani liberati nel processo di pace avviato a Doha sono tornati a combattere. E il Pakistan li sostiene per contrastare i possibili buoni rapporti tra l’Afghanistan e l’India»
In Afghanistan lo sfruttamento delle ricchezze del sottosuolo sta diventando un’affare sempre più importante per i ribelli jihadisti. Che adesso sperano di beneficiare dei negoziati con il governo di Kabul in corso a Doha per aumentare ulteriormente il giro di affari
Una fine del Ramadan con una fatwa di condanna degli attacchi suicidi. E con un gruppo di manifestanti guidati da Zaheer Ahmad Zindani, un uomo accecato da una mina in un attentato, in marcia da settimane verso Kabul per dire basta al conflitto che dura da 17 anni
Colpito a morte a Karachi il giornalista e attivista per i diritti umani Khurram Zaki, in prima linea nel denunciare le violenze dei talebani. Una fotografia del 2015 ritrae lui musulmano con un crocifisso in mano per difendere i diritti dei cristiani