Congo: censurato il film su Mukwege

Premiato in tutto il mondo per il suo impegno in favore delle donne vittime di violenza come arma di guerra. Ma il film a lui dedicato è stato vietato dal governo del suo Paese
Avrebbero dovuto proiettarlo questa settimana a Kinshasa e la prossima Bukavu, ma il film di Thierry Michel e Colette Braekman L’homme qui répare les femmes (“L’uomo che ripara le donne”) non sarà visto in Repubblica Democratica del Congo, Paese in cui opera il suo protagonista, Denis Mukwege. Medico ginecologo, Mukwege – che ha vinto il premio Sakarov ed è stato candidato al Nobel per la Pace – ha operato, nell’ospedale Panzi di Bukavu (Sud Kivu), migliaia di donne vittime di violenze sessuali. Il divieto del governo non è stato motivato, ma dietro potrebbe esserci il timore che si torni a parlare diffusamente di quella che nell’Est del Congo è stata usata come una vera e propria strategia di guerra: l’arma dello stupro. Abbiamo incontrato il dott. Mukwege a Bukavu. Leggi qui il reportage e il suo profilo.Articoli correlati

«Stiamo finendo le medicine»
«Tra pochi giorni finiranno le riserve di antiretrovirali per i malati di HIV/AIDS. È la drammatica testimonianza del…

Sudan, crisi infinita
È la più grave catastrofe umanitaria al mondo. Ma a due anni dallo scoppio del conflitto civile, non si intravedono v…

Sudan, la resistenza dei cristiani
La presenza della Chiesa è limitata a poche aree controllate dall’esercito sudanese: «Ci sono enormi bisogni e diffic…