Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

missionari

Missionari italiani: la persona al centro
7 Dic 2023

Missionari italiani: la persona al centro

Daniele Frison
Alla Farnesina l’incontro promosso dal ministero degli Esteri sul loro servizio ai quattro angoli del mondo. Tajani: «Spesso parliamo di numeri, ma la vita di ogni singola persona per voi è una ricchezza straordinaria. Siete la diplomazia dello Spirito». Il segretario vaticano per i rapporti con gli Stati mons. Gallagher ha citato le parole di padre Giuseppe Piazzini, missionario del Pime dal 1964 in Giappone: «Non si tratta di fare grandi cose, si tratta di essere presente, fare il poco che puoi».
 
Missione Italia, ministero degli Esteri, missionari
Hong Kong, al capezzale di un uomo
26 Nov 2023

Hong Kong, al capezzale di un uomo

Alberto Caccaro
Ai confratelli che ho incontrato a Hong Kong ho voluto chiedere perché tra i missionari e la loro gente vi fossero legami così belli. Uno di loro, visibilmente commosso, mi ha detto: «Non siamo noi, sono i cattolici cinesi. Sono loro il nostro centuplo»
 
Missione Caravaggio, Hong Kong, missionari
«La perla della missione e il futuro del Pime»
31 Lug 2023

«La perla della missione e il futuro del Pime»

Ferruccio Brambillasca
Le parole del Superiore generale padre Ferruccio Brambillasca nell’anniversario della fondazione dell’Istituto, celebrata il 30 luglio a Milano: «In tanti contesti dove ci troviamo a lavorare la missione oggi non è facile, ma andiamo avanti con fiducia. Guai se non formassimo missionari che aiutano a discernere ciò che è buono secondo l’insegnamento di Gesù: lasceremmo la gente a mani vuote»
 
Missione, PIME NEWS Angelo Ramazzotti, missionari, Pime
Il Papa alla Cimi: «La missione è l’ossigeno della vita cristiana»
11 Mag 2023

Il Papa alla Cimi: «La missione è l’ossigeno della vita cristiana»

Redazione
In occasione dei cinquant’anni di fondazione, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri della Conferenza degli Istituti missionari in Italia (Cimi), di cui fa parte anche il Pime: «Vi incoraggio ad andare avanti con menti e cuori desiderosi di seminare la Parola e portare a tutti la gioia del Risorto»
 
Missione Cimi, missionari, papa Francesco
Dall’Asia e dall’Africa 14 nuovi membri del Pime
26 Set 2022

Dall’Asia e dall’Africa 14 nuovi membri del Pime

Redazione
A Milano il rito della promessa definitiva di aggregazione all’istituto dei seminaristi che sabato 1 ottobre verranno ordinati diaconi. Il superiore generale Brambillasca: «Aiutateci ad essere poveri nello spirito e a non preoccuparci troppo del nostro futuro; aiutateci a fidarci di più di Dio per donare completamente la vita per l’annuncio del Vangelo»
 
PIME NEWS missionari, Pime, vocazioni
Abdallah, che sarà Sacerdote
1 Dic 2021

Abdallah, che sarà Sacerdote

Dario Salvi

Dopo decenni la comunità cattolica di Gaza festeggia la vocazione di un giovane locale. «Ho vissuto la guerra: voglio portare pace» 

Dicembre 2021 Abdallah Jeldah, Gaza, missionari, missione, sacerdote, seminario
Annuncio senza confini
1 Ott 2021

Annuncio senza confini

Redazione
Nel mese missionario “Mondo e Missione” dedica il suo servizio di copertina alle storie dei missionari che anche dalle Chiese dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina partono per annunciare il Vangelo in terre lontane. Perché nessuna Chiesa è troppo piccola per non condividere con il mondo intero il Vangelo incontrato
 
Missione giovani Chiese, missionari
L’ultimo missionario
3 Set 2021

L’ultimo missionario

Giorgio Licini
Dopo cinquant’anni in Papua Nuova Guinea mons. Gilles Côté. vescovo di Daru-Kiunga, lascerà il Paese. Con lui si concluderà la storia della presenza dei missionari monfortani canadesi in questa terra. Ma indonesiani, indiani, malgasci e religiosi di altre nazionalità rimangono. E verranno ancora. È il nuovo volto della Chiesa
 
Missione, Oceania Daru-Kiunga, Gilles Côté, missionari, monfortani, Papua Nuova Guinea
1 2 3 4 … 9 »

in questo numero

  • Novembre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=dpy9dAOu4qI

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • Che il bambino di Betlemme sia speranza di pace

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Non si ama abbastanza

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne educazione Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2023 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale: padre Gianni Criveller
Direttore responsabile: Giorgio Bernardelli

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano