Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Iraq

8 Feb 2023

La libraria di Mosul – Finis Terrae #3

Redazione
Proprio mentre tutto il Medio Oriente soffre con la Turchia e la Siria in ginocchio per il terremoto, nelle nostre “Storie oltre i confini” raccontiamo il coraggio e il riscatto di chi ha già sofferto per altre ferite in questa stessa regione del mondo: quella di Janan Shaker Elias, una giovane yazida che nella Piana di Ninive in Iraq ha deciso di creare una piccola libreria che si è trasformata in un polo di rinascita culturale e sociale.
 
Finis Terrae Iraq, Isis, libri, minoranze, Piana di Ninive, yazidi
Lalish, cuore sacro degli yazidi
28 Set 2022

Lalish, cuore sacro degli yazidi

Alessandra De Poli
Perseguitati e cacciati dalla propria terra d’origine, il Sinjar, nel Kurdistan iracheno, gli yazidi si aggrappano alla loro religione e alle tradizioni. Come il pellegrinaggio al santuario più importante. Intanto, però, sempre più giovani cercano di emigrare all’estero
 
Ottobre 2022 Iraq, Kurdistan iracheno, Lalish, mausoleo, Mosul, santuario, shaykh Adi ibn Musafir, yazidi
Iraq col fiato sospeso
30 Ago 2022

Iraq col fiato sospeso

Redazione
Sono almeno 30 i morti e quasi 800 i feriti degli scontri avvenuti in questi giorni a Baghdad. Dove, nonostante l’invito alla calma del leader sciita Moqtada al-Sadr, la tensione resta alta
 
Asia al-Sadr, Baghdad, Iraq, sciiti, violenze
Paradiso assetato
1 Nov 2021

Paradiso assetato

Chiara Zappa
Nelle paludi mesopotamiche gli uomini vivono in simbiosi con l’acqua da cinquemila anni. Ma questo tesoro di biodiversità oggi è a rischio: «Siamo in piena emergenza idrica», afferma l’attivista Ali Alkarkhi
 
Medio Oriente, Novembre 2021 acqua, arabi delle paludi, biodiversità, Cultura, economia locale, grave siccità, Iraq, medio oriente, mesopotamia, paludi, Turchia
Riaccendere un sorriso a Mosul
12 Mag 2021

Riaccendere un sorriso a Mosul

Sara Toffano
Il claun “il Pimpa” – che porta i suoi spettacoli di magia nelle terre del Medio Oriente disastrate dalle guerre – è a Mosul per riaccendere il sorriso sui volti dei bambini. Ma nella distruzione quotidiana “sono i bambini a salvarmi la vita”, racconta
 
Medio Oriente claun, clownterapia, Gaza, guerra, Il Pimpa, Iraq, magia, Marco Rodari, naso rosso, seminatore di pace, Siria, sorriso, spettacoli
Gli squadroni della morte di nuovo in azione in Iraq
12 Mar 2021

Gli squadroni della morte di nuovo in azione in Iraq

Redazione
Mentre non si è ancora spenta l’eco della visita di Papa Francesco, nel Paese la violenza delle milizie torna a mostrare il suo volto più brutale. Nella provincia di Maysan è stato ucciso Hattab Jaseb, il padre dell’avvocato Ali, rapito e sparito nel nulla nell’ottobre 2019. Hattab non si rassegnava e chiedeva pubblicamente giustizia 
 
Medio Oriente Ali Jaseb, attivisti, Hattab Jaseb, Iraq, milizie, omicidi, proteste
«La pace non chiede vincitori ma fratelli»
6 Mar 2021

«La pace non chiede vincitori ma fratelli»

Papa Francesco
Il discorso di Papa Francesco e la «preghiera dei figli di Abramo» pronunciata oggi nell’incontro interreligioso a Ur dei Caldei: «Guardiamo il cielo e camminiamo sulla terra. Da dove può cominciare il cammino della pace? Dalla rinuncia ad avere nemici. Chi guarda le stelle come Abramo non può essere contro qualcuno, ma solo per tutti»
 
Medio Oriente, No Adv Il Papa in Iraq, Iraq, Papa Francesco. pace
Le ong in Iraq: “Più collaborazione tra noi al servizio di tutti”
4 Mar 2021

Le ong in Iraq: “Più collaborazione tra noi al servizio di tutti”

Redazione
Dalle organizzazioni di matrice religiosa che operano in Iraq una dichiarazione congiunta in occasione della visita apostolica di Papa Francesco: “Abbracciamo pienamente il messaggio di fraternità e di dialogo che il Papa porta. Crediamo fermamente che rappresenti un modo necessario per guarire le ferite del passato e costruire un futuro per le diverse comunità del Paese”. Tra i firmatari anche Islamic Relief Worldwide e tante realtà locali irachene
 
Medio Oriente fraternità umana, Iraq, organizzazioni religiose, Papa in Iraq
1 2 3 4 5 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano