Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Isis

8 Feb 2023

La libraria di Mosul – Finis Terrae #3

Redazione
Proprio mentre tutto il Medio Oriente soffre con la Turchia e la Siria in ginocchio per il terremoto, nelle nostre “Storie oltre i confini” raccontiamo il coraggio e il riscatto di chi ha già sofferto per altre ferite in questa stessa regione del mondo: quella di Janan Shaker Elias, una giovane yazida che nella Piana di Ninive in Iraq ha deciso di creare una piccola libreria che si è trasformata in un polo di rinascita culturale e sociale.
 
Finis Terrae Iraq, Isis, libri, minoranze, Piana di Ninive, yazidi
Padre Mourad, dalle catene dell’Isis alla cattedra di Homs
7 Gen 2023

Padre Mourad, dalle catene dell’Isis alla cattedra di Homs

Redazione
Papa Francesco oggi ha dato il suo assenso all’elezione come arcivescovo siro-cattolico di Homs di padre Jacques Mourad, co-fondatore insieme a padre Paolo Dall’Oglio della comunità di Mar Mousa, che nel 2015 per cinque mesi fu sequestrato dallo Stato islamico. Dopo la liberazione raccontò a Mondo e Missione: «In quei giorni è cambiato il senso della mia vita». Nell’ultimo anno era già tornato a Qaryatayn dove ha riaperto nel segno della riconciliazione il monastero distrutto dai jihadisti
 
Medio Oriente Homs, Isis, Jacques Mourad, Siria, siro-cattolici
Haiti, suor Marcella: situazione “terrificante”. Violenze, esecuzioni e stupri stile Isis
23 Ott 2021

Haiti, suor Marcella: situazione “terrificante”. Violenze, esecuzioni e stupri stile Isis

Dario Salvi
Dall’isola caraibica la testimonianza della francescana suor Marcella Catozza. Ogni giorno decine di sequestri: se la famiglia non paga il riscatto le persone vengono giustiziate per la strada. Filmati e video su internet fonte di ispirazione per le bande criminali, che si fanno crescere la barba e proclamano un “califfato haitiano” senza nemmeno sapere che cosa significhi. Il funerale in chiesa per un membro di una banda: “ultimo istante di verità” nella sua vita.
 
America Latina, Americhe chiesa cattolica, guerra, haiti, Isis, missione, povertà, suor Marcella Catozza, talebani, violenze
Indonesia, modello a rischio?
1 Mag 2021

Indonesia, modello a rischio?

Chiara Zappa
Il fondamentalismo islamico minaccia un sistema nato per tenere unita la pluralità dello Stato-arcipelago, flagellato anche dalle emergenze ambientali. Ma per padre Nicelli «il Paese resta un esempio per l’area»
 
Asia, Maggio 2021 cambiamenti climatici, cristiani, identità nazionale, Indonesia, Isis, Makassar, Pancasila, Paolo Nicelli, Suharto, terrorismo
Aspettando il Papa nell’Iraq ferito
1 Mar 2021

Aspettando il Papa nell’Iraq ferito

Chiara Zappa
Lo storico viaggio di Francesco, in programma dal 5 all’8 marzo, è atteso con trepidazione non solo dai cristiani, che rischiano di scomparire dalle loro terre, ma da un intero popolo, esausto dopo decenni senza pace. Le loro testimonianze in questo articolo e nella serata che mercoledì 3 alle 21 proporremo in streaming sul canale YouTube del Centro Pime con padre Benham Benoka dalla Piana di Ninive
 
Marzo 2021, Medio Oriente Behnam Benoka, Iraq, Isis, Mosul Eye, Omar Mohammed, papa Francesco, ripartenza
18 Feb 2021

Perché non vanno dimenticati i cuccioli dell’Isis

Redazione
La propaganda jihadista dell’Isis, con il suo indottrinamento, ha scritto nuove, terribili pagine sull’uso dei bambini nei conflitti armati. Ed è un’emergenza che non è finita con la sconfitta «territoriale» dello Stato islamico. La testimonianza di fra Stefano Luca, frate cappuccino che ha studiato il fenomeno e le possibili risposte per togliere i figli dei jihadisti dalla propaganda di morte che grava ancora su di loro
 
Islam fondamentalismo islamico, Isis, jihad, Stefano Luca
Così salviamo i cuccioli del Califfato
1 Dic 2020

Così salviamo i cuccioli del Califfato

Redazione
Un programma dei Frati Minori Cappuccini usa il teatro per riabilitare i bambini trasformati in piccoli jihadisti in Siria. A partire da un diverso concetto dell’islam. Come racconta il libro di fra’ Stefano Luca
 
Islam daesh, deradicalizzazione, fondamentalismo islamico, Isis, islam, minori
Il dramma dei bambini yazidi sopravvissuti all’Isis
7 Ago 2020

Il dramma dei bambini yazidi sopravvissuti all’Isis

Maria Tatsos
Sei anni fa la tragedia di questa minoranza religiosa in Iraq. Amnesty International lancia l’allarme sulle sofferenze dei minori ex prigionieri dei jihadisti
 
Medio Oriente amnesty international, Isis, yazidi
1 2 3 4 … 6 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano