Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

diritti umani

Il vero nero del Black Friday
25 Nov 2022

Il vero nero del Black Friday

Sara Toffano
Nel giorno simbolo della corsa agli acquisti pre-natalizi, uno studio delle Nazioni Unite rivela le ombre presenti nelle catene di approvvigionamento per rispondere alla domanda di consumi nell’Unione Europea: 1.2 milioni di nuovi schiavi, 4.200 incidenti mortali sul lavoro all’anno e il 40% delle emissioni di CO2 fuori dai confini europei per produrre ciò che acquistiamo.
 
Ambiente, Diritti umani Black Friday, consumi, diritti umani, economia, inquinamento, morti sul lavoro, nuovi schiavi, Unione europea
«La nostra Tunisia sull’orlo del baratro»
17 Giu 2022

«La nostra Tunisia sull’orlo del baratro»

Chiara Zappa
I rappresentanti del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino, Nobel per la pace nel 2015, in occasione di un evento all’Università Bicocca di Milano, raccontano la drammatica situazione del Paese che, travolto dal boom dei prezzi del cibo, affronta un grave stallo istituzionale
 
Diritti umani, Medio Oriente, Sviluppo, Uncategorized aumento dei prezzi, Cibo, diritti umani, guerra e fame, Nobel, Nordafrica, Saied, tunisia
Sudan democrazia tradita
1 Gen 2022

Sudan democrazia tradita

Anna Pozzi
Ci avevano provato per un paio di anni a cambiare le cose, poi il Paese è ripiombato nell’incubo del regime militare. Ma i giovani e la società civile non sono disposti ad accettare di tornare al passato
 
Africa, Diritti umani, Gennaio 2022 crisi economica, diritti umani, islam, monsignor Yunan Tombe Trille, repressione, Sudan
La lettera dal carcere di Lee Cheuk-yan, testimone non violento di libertà
20 Nov 2021

La lettera dal carcere di Lee Cheuk-yan, testimone non violento di libertà

Gianni Criveller
Il testo integrale della “lettera di mitigazione” inviata al giudice della corte distrettuale di Hong Kong da Lee Cheuk-yan, attivista in carcere per aver organizzato anche lo scorso anno la veglia che ricorda le vittime di Piazza Tiananmen: “Ora che sono imprigionato come lo era Gandhi imparerò anche, come lui, a non avere paura”
 
Asia, Diritti umani Cina, diritti umani, dissidenti cinesi, Gandhi, Hong Kong, Lee Cheuk-yan, Piazza Tiananmen
Thailandia, incubo Covid-19 nelle carceri
2 Giu 2021

Thailandia, incubo Covid-19 nelle carceri

Stefano Vecchia
Nel Paese nei cui penitenziari sovraffollati a detta dello stesso ministro della Giustizia “c’è meno spazio per un corpo che dentro una bara” la pandemia sta dilagando. E c’è molta preoccupazione anche per gli attivisti per la democrazia o i diritti umani incarcerati perché contrari al controllo militare sul Paese
 
Asia, Coronavirus Bangkok, carcere, covid-19, diritti umani, Thailandia
Quell’amico ex missionario tra gli arrestati di Hong Kong
8 Gen 2021

Quell’amico ex missionario tra gli arrestati di Hong Kong

Gianni Criveller
Jack Clancy – arrestato insieme a decine di altri ex parlamentari e attivisti il 6 gennaio – era arrivato a Hong Kong negli anni sessanta come missionario cattolico di Maryknoll. Carrie Lam ha affermato più volte che la legge sulla sicurezza nazionale sarebbe stata applicata per fermare le frange violente delle manifestazioni. Ma le persone arrestate sono persone pacifiche e ben conosciute
 
Asia Cina, diritti umani, Hong Kong
India: col Covid nuovo boom del lavoro minorile
12 Ott 2020

India: col Covid nuovo boom del lavoro minorile

Stefano Vecchia
La denuncia del premio Nobel per la pace Kailash Sathyarti, che si batte per i diritti dei bambini in India: la pandemia ha già portato a raddoppiare l’abbandono della scuola dell’obbligo. Migliaia di adolescenti e bambini costretti ad abbandonare gli studi già precari per sostenere le famiglie con l’impiego in attività precarie e spesso pericolose
 
Asia, Coronavirus covid-19, diritti umani, India, Kailash Sathyarti, lavoro minorile, minori
Hong Kong, «primarie» dei democratici nel mirino
10 Lug 2020

Hong Kong, «primarie» dei democratici nel mirino

Redazione
La polizia ha sequestrato i computer del Public Opinion Research Institute che domani e domenica doveva sovrintendere le elezioni primarie per la scelta dei candidati dell’opposizione democratica in vista del voto dell’Assemblea legislativa in programma il 6 settembre
 
Asia, Diritti umani Cina, diritti umani, Hong Kong
1 2 3 4 … 6 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano