Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Ecumenismo

Turchia, l’addio a mons. Tierrablanca e la sua eredità di dialogo
23 Dic 2020

Turchia, l’addio a mons. Tierrablanca e la sua eredità di dialogo

Chiara Zappa
È morto a 68 anni il francescano messicano, vicario apostolico di Istanbul. Dalla fondazione della Fraternità interreligiosa dei frati minori fino al suo ruolo di pastore, aveva sempre mantenuto il suo stile di rispetto e calore umano. Con un’attenzione speciale agli ultimi
 
Chiesa, Coronavirus, Ecumenismo, Fratelli tutti, Islam, Medio Oriente, Uncategorized dialogo interreligioso, francescani, Istanbul, Rubén Tierrablanca, Turchia
La fiducia al tempo della lontananza
1 Dic 2020

La fiducia al tempo della lontananza

Anna Pozzi
Rinviato a causa dell’emergenza Coronavirus l’incontro europeo che doveva tenersi a fine anno a Torino, il priore di Taizé, frère Alois, riflette sul senso della fraternità in questa epoca difficile, ma anche sull’impegno per i migranti e l’ecologia
 
Dicembre 2020, Ecumenismo, Fratelli tutti frere Alois, Taizé
Ecumenismo e missione
25 Lug 2017

Ecumenismo e missione

Guido Dotti
La portata evangelica della testimonianza, a volte sino al dono della vita stessa da parte di cristiani di diverse confessioni, rende visibile il cammino verso la piena unità di fratelli e sorelle
 
Agosto-Settembre 2017, Ecumenismo Lutero, missione
Lutero d’Africa
1 Gen 2017

Lutero d’Africa

Giorgio Bernardelli
La Riforma compie 500 anni con un volto sempre più globale: oggi solo la metà dei luterani vive in Europa mentre è in grande crescita l’Africa. Dove anche le donne hanno un ruolo di primo piano
 
Ecumenismo, Gennaio 2017 Africa, Lutero, protestanti, Riforma
L’agenda del mondo nel 2017
30 Dic 2016

L’agenda del mondo nel 2017

Redazione
Il 2017 sarà l’anno del turismo sostenibile e della sacralità dell’infanzia. Ci sarà l’Expo in Kazakhstan. Le elezioni in Francia e Germania. Ma sarà un anno decisivo anche per la Cina e i rapporti con Hong Kong. Negli Usa si insedia il nuovo presidente Donald Trump. Il Papa andrà in India e Bangladesh.
 
Africa, Asia, Diritti umani, Ecumenismo agenda, Bartolomeo, Expo 2017 Kazakhstan, papa Francesco
«Io nigeriano, vescovo a Londra, e la strage di Berlino»
20 Dic 2016

«Io nigeriano, vescovo a Londra, e la strage di Berlino»

Giorgio Bernardelli
Proprio in queste ore segnate in Europa dalla strage in Germania in Gran Bretagna, la Chiesa anglicana ha scelto un nigeriano originario delle terre sconvolte dalla violenza di Boko Haram come nuovo vescovo di Woolwich
 
Ecumenismo Berlino, Church of England, John Sentamu, Nigeria, Woyin Karowei Dorgu
Il mondo di Lutero oggi? In Etiopia e in India
31 Ott 2016

Il mondo di Lutero oggi? In Etiopia e in India

Redazione
Il Papa a Lund in Svezia per l’apertura delle celebrazione ecumeniche per i 500 anni della Riforma. Ma più della metà dei luterani oggi vivono fuori dall’Europa
 
Ecumenismo Lund, Lutero, papa Francesco, protestanti, Riforma
In Tanzania nel 2018 la prossima Conferenza missionaria mondiale
30 Giu 2016

In Tanzania nel 2018 la prossima Conferenza missionaria mondiale

Redazione
Il Consiglio ecumenico delle Chiese ha scelto l’Africa per la sua Conferenza sull’evangelizzazione. Si terrà dall’8 al 13 marzo 2018 ad Arusha; tra gli obiettivi la nascita di un  movimento ecumenico missionario
 
Africa, Ecumenismo Conferenza missionaria mondiale, ecumenismo, Edimburgo, missione, Tanzania
1 2 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano