Sono soprattutto i migranti, i poveri, i perseguitati dalla violenza sperimentata quotidianamente a cercare la protezione della Vergine patrona delle Americhe di cui oggi ricorre la festa. La giornalista Celeste del Ángel: «È l’immagine popolare che ci unisce come messicani. Lo sguardo materno di Maria è rifugio nei drammi di oggi come lo fu 500 anni fa per gli indios»
Una misura adottata da Trump nell’emergenza è stata rispolverata dall’amministrazione Biden per rendere più facili le espulsioni di fronte a un’ondata di nuovi arrivi dal Paese sudamericano. Ma ora un giudice federale ne ha messo in discussione la legittimità.
Tutto quello che deve sapere chi arriva in Italia e non parla l’italiano: è la Guida ai servizi di emergenza sanitaria pubblicata da tre società scientifiche per tutti coloro che si rivolgono al 118 o al Pronto Soccorso. E anche per chi pensa di non avere il diritto di farlo…
Dopo un anno di cammino di preparazione, la partenza per la Sicilia: «D’un tratto, mi sono sentita impreparata e impotente, finché ho capito che la mia missione era stare accanto ai bambini e farmi guidare da loro»
Da Castel Volturno, uno spettacolo di musica, poesia, cinema e letteratura i cui protagonisti sono giovani immigrati che raccontano in prima persona perché hanno lasciato la loro terra, gli affetti, le famiglie. Un’iniziativa dell’Associazione Black and White, ora disponibile anche on line
A sedici anni lasciò l’Albania in cerca di un futuro in Italia, oggi guida l’arcidiocesi della capitale: «Furono i nonni a trasmettermi il seme della fede sotto il comunismo», racconta monsignor Arjan Dodaj, pastore di una chiesa che sta rinascendo
Dal Guatemala padre Angelo Esposito condivide un testo ricevuto da un migrante riuscito a entrare negli Stati Uniti. «Parole che esprimono che cosa c’è davvero nel cuore di chi sceglie di intraprendere questo viaggio lungo e rischioso», racconta
Che cosa spinge migliaia di persone dall’Honduras, dal Gutatemala o dal Salvador a partire con le carovane per inseguire il sogno di poter entrare negli Stati Uniti? I gesuiti del Messico e dell’America Centrale hanno provato ad analizzare le cause strutturali di questo esodo. Provando a indicare alcune risposte vere da attuare nei Paesi da cui partono i migranti