Pubblichiamo la lettera di padre Maurizio Bezzi, missionario del Pime che per molti anni ha vissuto in Camerun, dedicandosi anima e corpo ai ragazzi di strada di Yaoundé. Che anche oggi che si trova ad Algeri non ha dimenticato…
Achille, Alphonse, Antoine, Marc e Michel – che si stanno formando nel nuovo seminario del Pime in Camerun – nella festa di Pentecoste hanno compiuto il primo passo per diventare missionari dell’istituto in una celebrazione presieduta dal rettore, padre Graziano Michielan, nella parrocchia di Ntem-a-si
Sulla collina di Nkolbissong l’arcivescovo mons. Mbarga ha benedetto il Seminario filosofico internazionale dell’istituto intitolato a mons. Angelo Ramazzotti. Il superiore generale padre Brambillasca: «Spero e prego che questo seminario diventi un centro di animazione missionaria affinché molti altri giovani africani scelgano liberamente e con gioia la vocazione missionaria»
In un Paese come il Centrafrica, segnato da continue violenze e da povertà estrema, lavorare nell’unico ospedale pediatrico significa confrontarsi con il dolore innocente dei bambini. L’esperienza e le riflessioni di Aldo Parise, volontario di Medici con L’Africa-Cuamm
In un volume per bambini, ideato dall’Ufficio missionario ambrosiano, i racconti di tanti Paesi in cui operano i fidei donum diocesani. Primo titolo di una collana in occasione del Festival della missione