Padre Gian Paolo Gualzetti racconta l’impegno e i successi quotidiani del Centro Snehanir, che a Rajshahi accoglie da trent’anni bambini con disabilità, per curarli e integrarli nella società
Padre Gian Paolo Gualzetti racconta l’impegno e i successi quotidiani del Centro Snehanir, che a Rajshahi accoglie da trent’anni bambini con disabilità, per curarli e integrarli nella società
L’incontro con un uomo musulmano è l’occasione per padre Fabrizio Calegari, missionario del Pime in Bangladesh, per riflettere sul celibato e su un modo diverso di essere “padre!
«Un santo che è salito in Cielo pochi giorni fa». Il ricordo di padre Paolo Ciceri, missionario del Pime per oltre trent’anni in Bangladesh, nelle parole del confratello Pierfrancesco Corti
Molti messaggi di cordoglio e gratitudine sono giunti dal Bangladesh, dove il missionario del Pime, deceduto lo scorso 12 agosto, aveva vissuto per 46 anni
Per la prima volta nella storia del Pime, quest’anno fra i giovani che intendono entrare in seminario non c’è neppure un italiano. I seminaristi provengono dai quattro angoli del mondo. Rappresentano quelle Chiese che dai missionari molto hanno ricevuto e ora stanno ricambiando
Originaria della regione brasiliana di Bahia, dopo aver vissuto per 8 anni a Dacca suor Marisa Pereira assiste la comunità cattolica bengalese nella capitale
A Sassari è morto a 91 anni padre Nicola Manca, missionario del Pime in Bangladesh che in Italia fu poi direttore dell’Istituto di Studi Asiatici e pioniere dell’incontro con l’induismo e le altre religioni dell’Oriente