In occasione della Giornata missionaria mondiale, la riflessione – che parte dal tema delle convivialità – di un missionario del Pime che ha vissuto a lungo in Bangaldesh e ha incontrato molte volte Madre Teresa in India
«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date». Queste parole del Vangelo continuano a ispirare suor Roberta Pignone, missionaria dell’Immacolata e medico in Bangladesh. Dove, nonostante tante fatiche, prova ancora a donarsi perché la vita di tutti possa essere più bella. Ecco il suo racconto
Rimasta a lungo a operare nel suo Bangladesh, suor Konica Costa è stata inviata nel 2018 in missione a Salvador de Bahia, città afflitta da violenza e spaccio
Dal Bangladesh la testimonianza di Kartik Roy, uno dei catecumeni che in questa Pasqua ha ricevuto il battesimo nella parrocchia di padre Belisario Ciro Montoya, sacerdote colombiano associato al Pime. «Ho visto che i cristiani si rispettano e si perdonano l’un l’altro e questo mi ha attirato. Oggi se non vado in chiesa sento che mi manca qualcosa»
Fuggita dal Myanmar nel 2005 in seguito alle persecuzioni e discriminazioni verso la minoranza, è ora la prima ragazza Rohingya a raggiungere questo obiettivo nel Paese. E la sua storia dona speranza alle giovane ragazze che, come lei, hanno il desiderio di studiare e andare a scuola
Padre Gian Paolo Gualzetti racconta l’impegno e i successi quotidiani del Centro Snehanir, che a Rajshahi accoglie da trent’anni bambini con disabilità, per curarli e integrarli nella società
Padre Gian Paolo Gualzetti racconta l’impegno e i successi quotidiani del Centro Snehanir, che a Rajshahi accoglie da trent’anni bambini con disabilità, per curarli e integrarli nella società
L’incontro con un uomo musulmano è l’occasione per padre Fabrizio Calegari, missionario del Pime in Bangladesh, per riflettere sul celibato e su un modo diverso di essere “padre!