Skip to main content
Icona decorativa, Icona decorativa13 Ottobre 2015 Anna Pozzi

Le fotografie di Leone Nani esposte a Parigi

Cina perduta. Nelle fotografie di Leone Nani, 1903-1914. Lo straordinario reportage del missionario-fotografo del Pime in mostra a Parigi dal 27 ottobre
Le straordinarie fotografie di padre Leone Nani, missionario del Pime in Cina tra il 1903 e il 1914, “sbarcano” a Parigi. La mostra “Cina perduta” verrà, infatti, inaugurata il prossimo 27 ottobre presso le Missione Estere di Parigi, dove rimarrà esposta sino al 4 gennaio.

coppia

Missionario e fotografo, padre Nani ha vissuto in una delle regioni interne della Cina, dove è stato uno dei testimoni più significativi delle vicende storiche e sociali di questo Paese agli inizi del Novecento, in particolare della difficile transizione dall’Impero alla Repubblica. Il tutto raccontato attraverso un’ampia raccolta di fotografie, unica sia per il valore storico-documentario sia per quello artistico. Oggi questa preziosa e poco conosciuta raccolta viene ora presentata attraverso una selezione di 64 immagini nel cuore di Parigi. Nel suo decennale impegno di missionario itinerante, padre Nani visita numerosissimi villaggi e incontra ogni categoria di persone, fotografando i dettagli della vita quotidiana: persone, usi e costumi, cerimonie religiose, architetture e paesaggi. Acuto osservatore, dotato di sensibilità e ironia, Nani è a tutti gli effetti un giornalista-fotografo, che ci ha restituito una vasta collezione di lastre prodotte, sviluppate e stampate da lui stesso, la cui qualità artistica e tecnica è assolutamente eccezionale. Una preziosa testimonianza di un mondo ormai scomparso. autoritratto Chine disparue : Photographies de Leone Nani dal 27 ottobre 2015 al 4 gennaio 2016 Missions Etrangères de Paris 128, Rue du Bac – Parigi

Articoli correlati

Filippine, arcipelago vivo

Icona decorativa6 Marzo 2025
Icona decorativaRedazione
Al Museo Popoli e Culture del Centro Pime di Milano, la nuova mostra interattiva dedicata alle Filippine, un “Mosaico…

Il dono dei campesinos agli ultimi del Bangladesh

Icona decorativa26 Febbraio 2025
Icona decorativaNicola Nicoletti
La Chiesa di Ibarra in Ecuador sta contribuendo alla costruzione di un ostello per le ragazze dei villaggi più poveri…

Quando un padre diventa un aguzzino

Icona decorativa20 Febbraio 2025
Icona decorativaMaria Tatsos
Il film iraniano “Il seme del fico sacro” di Mohammad Rasoulof, girato in segreto sfidando le autorità, r…