Sahel, la muraglia verde contro il deserto – Finis Terrae #8
Ai margini del Sahara è ormai lotta aperta per fermare l’avanzata del deserto. Nella nuova puntata di “Finis Terrae. Storie oltre i confini”, Haidar el Ali – ex ministro senegalese dell’ambiente e sino allo scorso anno direttore nazionale della Grande muraglia verde – ci racconta questo enorme progetto. Tra luci e ombre…
[kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=CHBML-t2bpI” ] La siccità è una minaccia sempre più concreta. E se ce ne rendiamo conto perfino alle nostre latitudini, ai margini del Sahara è ormai lotta aperta per fermare l’avanzata del deserto. Haidar el Ali, già ministro senegalese dell’ambiente, è stato il direttore per il suo Paese dell’Agenzia della Grande muraglia verde, un progetto regionale che punta a frenare la desertificazione nel Sahel. A “Finis Terrae. Storie oltre i confini” ha raccontato la crisi umanitaria innescata dai mutamenti climatici, in un’area dove cresce il jihadismo e prosperano i traffici di armi, droga ed esseri umani. Ma proprio qui, una lunghissima muraglia di alberi potrebbe salvare il futuro di milioni di persone. “Finis Terrae” è un programma realizzato dalla redazione di “Mondo e Missione” in collaborazione con la Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica. Leggi qui l’articolo: La grande uraglia verde. Che non c’èArticoli correlati
Nigeria, una nuova forma di schiavitù / debito 2
La Chiesa chiede al governo di mettere in campo politiche economiche più eque al fine di «alleviare il fardello che i…
Le ragazze masai più libere con lo sport
In Kenya, 40 ragazze hanno partecipato quest’anno alle “Olimpiadi masai”. Un’occasione di ema…
Libano, una speranza oltre la guerra
Con il cessate il fuoco, quasi un milione e mezzo di sfollati hanno fatto ritorno alle loro case. E molti giovani vol…