Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Senegal

Sahel, la muraglia verde contro il deserto
19 Apr 2023

Sahel, la muraglia verde contro il deserto

Redazione
Ai margini del Sahara è ormai lotta aperta per fermare l’avanzata del deserto. Nella nuova puntata di “Finis Terrae. Storie oltre i confini”, Haidar el Ali – ex ministro senegalese dell’ambiente e sino allo scorso anno direttore nazionale della Grande muraglia verde – ci racconta questo enorme progetto. Tra luci e ombre…
 
Africa Africa, Grande Muraglia Verde, Haidar el Ali, sahel, Senegal
Sarr, il migrante che vuole diventare presidente a Dakar
4 Gen 2022

Sarr, il migrante che vuole diventare presidente a Dakar

Davide Amato
Ex raccoglitore di pomodori in Puglia oggi a 51 anni è un imprenditore nella Bergamasca: «La gente in Senegal è stanca e vuole cambiare, sogno un futuro migliore per il mio Paese»
 
Africa, Migranti migrazioni, Senegal, sviluppo
Teranga
15 Giu 2021

Teranga

Pap Khouma
Il Senegal si è sempre presentato come il Paese della “teranga”, l’ospitalità, un’isola pacifica in un’Africa Occidentale sempre più destabilizzata. Ma anche questa “eccezione” sembra vacillare come ci spiega lo scrittore Pap Khouma
 
Africa, Giugno-Luglio 2021 eccezione senegalese, Senegal, teranga
Nella città dove partono i migranti
1 Dic 2019

Nella città dove partono i migranti

Alessandra De Poli
Tambacounda, nella savana senegalese, è un hub per i giovani che puntano a partire per l’Europa. Alcune realtà legate ai salesiani li informano dei rischi e cercano di offrire loro un’alternativa
 
Dicembre 2019 migrazioni, Senegal, tambacounda
L’Africa che ha combattuto per gli europei
17 Apr 2019

L’Africa che ha combattuto per gli europei

Maria Tatsos
Solo nella Prima guerra mondiale, 200 mila fucilieri senegalesi sono stati sul fronte con l’esercito francese. Attraverso la storia di due amici, il romanzo «Fratelli d’anima» di David Diop ricorda il loro sacrificio
 
Cultura David Diop, Francia, fucilieri, Prima Guerra mondiale, Senegal
La grande casa dell’arte nera
1 Feb 2019

La grande casa dell’arte nera

Maria Tatsos
È nato a Dakar il Museo delle civiltà nere: preserverà l’arte africana dalle origini a oggi. Come sognava Léopold Sédar Senghor.
 
Africa, Febbraio 2019 Africa, arte, Dakar, Senegal
Talibé il riscatto
1 Ago 2016

Talibé il riscatto

Davide Maggiore
A Saint-Louis, un’organizzazione locale si occupa dei piccoli studenti delle scuole coraniche, costretti a mendicare. Anche collaborando con i “marabout”. Perché tradizione e diritti possono convivere
 
Africa, Agosto-Settembre 2016 le scuole coraniche, Maison de la Gare, Senegal
Migranti: le storie oltre i barconi
5 Ott 2015

Migranti: le storie oltre i barconi

Giorgio Licini
Alla «Mission Fest» del Pime a Mascalucia (Ct) i racconti di Charlene, Sekou, Baldé. Guerre, persecuzioni religiose, viaggi inumani e un’idea sempre più concreta: i morti nelle traversate sono l’inizio doloroso di un mondo nuovo
 
Uncategorized Costa d'Avorio, Gambia, Lampedusa, Mascalucia, migranti, Mission Fest, Pakistan, Senegal

in questo numero

  • Ottobre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=akdxoxu6ndk

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • La speranza di Francesco nel dialogo con la Cina

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Sinodo in preghiera

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano