Pace: quando la fanno le donne dura di più

Quando le donne sono incluse in processi di pace, c’è il 20 per cento in più di probabilità che l’accordo raggiunto duri. Lo rivela uno studio citato dalle Nazioni Unite.
«Quando le donne sono incluse in processi di pace, c’è il 20 per cento in più di probabilità che l’accordo raggiunto duri almeno due anni, e il 35 per cento di probabilità in più che duri almeno 15 anni». A rendere pubblici i dati di una ricerca fatta su 156 accordi di pace è UN Women l’agenzia delle Nazioni Unite per la promozione della parità di genere e dei diritti delle donne. L’occasione è il dibattito annuale organizzato dall’Onu su donne, pace e sicurezza, che fa il punto sui progressi fatti dagli Stati membri per l’applicazione della risoluzione 1325 del 2000, che ha considerato il ruolo delle donne nella risoluzioni dei conflitti e nei processi di pace.
Articoli correlati

Così disegno il nuovo Bangladesh
Dopo la cacciata della premier autoritaria Sheikh Hasina il paese vive un momento di instabilità: «C’è un clima tossi…

«Adalet!»: la piazza di Istanbul chiede giustizia
Il racconto dalla capitale turca sfregiata dall’arresto del primo cittadino Ekrem Imamoğlu. Ma i suoi sostenito…

Oltre le divisioni
Respirare il futuro. È la sfida portata avanti da oltre cinquant’anni da Neve Shalom Wahat al-Salam. Ed è anche…