Nelle periferie di Bogotá monsignor Daniel Delgado visita le persone più fragili e dimenticate. Una giornata con lui è l’immagine della “Chiesa ospedale da campo” voluta da Papa Francesco
Don Rito Alvarez, colombiano, vive sul confine italiano incandescente per il passaggio dei migranti. Lui li ha ospitati in parrocchia, mentre in patria ha costruito due campus per togliere i ragazzi alla malavita
«La sfida come Chiesa è parlare all’uomo come portavoce di questa intimità di Dio», ha detto papa Francesco in Colombia, rimettendo al centro della missione la concretezza del Vangelo.
Viaggio nel Paese dove Papa Francesco si recherà in settembre. Il Pontefice andrà a incoraggiare il processo di riconciliazione dopo l’accordo di pace con le Farc per la fine della guerra civile
Appena un mese fa sono diventate patrimonio immateriale della Colombia, ma le levatrici tradizionali indigene rischiano di scomparire dagli Stati del Pacifico. La loro arte a supporto delle donne in gravidanza è infatti al centro di un pregiudizio culturale condiviso anche da alcune chiese cristiane locali.
A due mesi dal referendum che ha bocciato la prima intesa il governo e le Farc hanno siglato un testo modificato, che chiarisce alcuni punti contestati. Ma la pace resta da costruire