Come nasce una favela?
Viaggio nel quartiere di Jardim Itajai alla periferia di San Paolo. Dove i missionari del Pime sono presenti con la cappella di San Josè di Anchieta per stare accanto agli ultimi
[kad_youtube url=”https://youtu.be/LpYqP9v3T7U” ] Nel quartiere Jardim Itajai a sud di Sao Paolo è nata negli ultimi anni un’immensa favela in cui vivono circa cinquemila persone e diverse centinaia di bambini in condizioni di estrema povertà. La cappella di San Josè di Anchieta, inaugurata nel 2019, è il punto di riferimento per tutta la comunità, che vi si reca in cerca di aiuto e sostegno. Per sostenere padre Raju e la sua opera a Jardim Itajai clicca quiArticoli correlati

La missione di Leone XIV
«La lunga esperienza di Robert Francis Prevost in Perù segnerà il suo Pontificato», afferma suor Birgit Weiler, che l…

«Ascoltava noi donne per superare il clericalismo»
Il ricordo della religiosa brasiliana invitata al Consiglio dei cardinali per parlare delle resistenze alla partecipa…

Il nostro Papa è peruviano!
Una coppia di fidei donum milanesi, in missione in Perù con le due figlie, raccontala reazione locale all’elezione di…