La chiesa di don Santoro assalita nel dopo golpe della Turchia

Nel clima da resa dei conti del dopo golpe in Turchia colpiti anche due luoghi cristiani: la chiesa di Santa Maria a Trabzon dove fu ucciso nel 2006 don Andrea Santoro e la chiesa protestante di Malatya, dove nel 2007 vennero sgozzati tre cristiani evangelici. Solo danni lievi alle strutture ma il segnale intimidatorio è evidente
Nel clima incandescente del dopo golpe in Turchia – fatto anche di intimidazioni contro le minoranze – nel mirino finisce di nuovo anche la chiesa di Santa Maria a Trabzon, la chiesa dove il 5 febbraio 2006 fu ucciso don Andrea Santoro. E insieme a lei un altro luogo tragicamente segnato dal sangue dei cristiani in questi anni in Anatolia: la chiesa protestante di Malatya, la città dove il 18 aprile 2007, tre cristiani evangelici – i turchi Necati Aydin e Ugur Yuksel e il tedesco Tilmann Geske – vennero legati e sgozzati nella sede della casa editrice Zirve, di cui erano collaboratori.

Articoli correlati

Cardinale di Teheran: «Temiamo il peggio»
Il susseguirsi di attacchi e contrattacchi «fa temere il peggio, portando a credere che non ci siano più limiti, che …

Tala al-Sharif, le donne palestinesi oltre gli stereotipi
Nonostante la guerra e gli abusi, anche in Palestina sono tante le storie di resistenza, creatività e forza femminile…

Siria: quelli che cercano padre Dall’Oglio
Non era di padre Paolo Dall’Oglio il corpo ritrovato alcuni giorni fa a Raqqa. Ma la ricerca nelle fosse comuni…