È morto a 68 anni il francescano messicano, vicario apostolico di Istanbul. Dalla fondazione della Fraternità interreligiosa dei frati minori fino al suo ruolo di pastore, aveva sempre mantenuto il suo stile di rispetto e calore umano. Con un’attenzione speciale agli ultimi
«All’origine di questa nuova tragedia c’è l’espansionismo turco, mentre il presidente azero soffia sul nazionalismo perché teme una rivoluzione di velluto in patria». La denuncia di Pietro Kuciukian, console onorario d’Armenia e cercatore dei “giusti” nei genocidi
Le ambizioni marittime della Turchia hanno provocato gravi incidenti con la Grecia e la Francia. Ma c’è anche la partita libica, per non parlare degli interessi incrociati di Russia, Iran e Cina. E l’Italia resta a guardare
Non solo Santa Sofia: tra attacchi alle chiese e violazioni, una nuova ondata di intolleranza sta investendo le minoranze. «È ora di porre fine all’impunità», afferma il parlamentare siriaco Tuma Çelik. Dalla politica ai media, un linguaggio violento è diventato la normalità
Mentre scorrono le immagini della preghiera muscolare di Erdogan a Santa Sofia il pensiero va a uno dei luoghi più nascosti di Gerusalemme. Che in Saint Helena Road racconta la storia del giorno in cui il califfo Omar – il conquistatore – scelse per rispetto dei cristiani di non entrare al Santo Sepolcro
Il ruolo dei servizi turchi nella liberazione della giovane cooperante italiana ha messo sotto i riflettori il protagonismo del “Sultano” sul continente. Improntato, come di consueto, al pragmatismo e all’assenza di scrupoli
La Federazione della Stampa missionaria (Fesmi) promuove un appello lanciato insieme a un gruppo di associazioni per un gesto da compiere domenica 8 marzo in piazza San Pietro a sostegno degli appelli lanciati da Papa Francesco in questi giorni per la tragedia che si sta consumando in Siria e al confine con la Grecia
Nel Paese dove il pensiero libero è diventato il nemico pubblico numero uno, accademici e giornalisti, scrittori e attivisti lottano per tenere vivo, all’interno della società, il senso della giustizia e della democrazia