Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Mauritania

Mauritania: la tradizione che impone alle donne di essere grasse
11 Lug 2020

Mauritania: la tradizione che impone alle donne di essere grasse

Maria Tatsos
Nel film «Il corpo della sposa» la regista italiana Michela Occhipinti racconta il fenomeno del gavage, l’alimentazione forzata per aderire a una canone estetico ereditato da una società che per secoli ha ammesso lo schiavismo
 
Africa donne, gavage, leblouh, Mauritania, Michela Occhipinti
Mauritiania al voto col leader anti-schiavitù dietro le sbarre
31 Ago 2018

Mauritiania al voto col leader anti-schiavitù dietro le sbarre

Maria Tatsos
Alla vigilia dell’appuntamento elettorale è stato arrestato di nuovo Biram Dah Abeid, l’attivista che lotta contro la piaga che affligge ancora almeno 500 mila persone in questo Paese africano. Un modo spiccio per non farlo entrare in Parlamento
 
Africa Biram Dah Abeid, diritti umani, Mauritania, schiavi
Gli schiavi  della Mauritania
24 Apr 2018

Gli schiavi della Mauritania

Maria Tatsos
Fenomeno arcaico e feudale, la schiavitù è ancora una piaga diffusa in Mauritania, nonostante nuove leggi e l’impegno dei militanti abolizionisti. Come Biram Dah Abeid
 
Africa, Diritti umani, Maggio 2018 Biram Dah Abeid, Mauritania, schiavitù
Mauritania, il Paese degli schiavi
8 Feb 2017

Mauritania, il Paese degli schiavi

Maria Tatsos
C’è ancora un Paese al mondo dove la vita da schiavi inizia prima di aprire gli occhi al mondo. Fin dal ventre materno, se la donna è schiava, anche suo figlio è destinato a esserlo.
 
Africa islam, Mauritania, Mohamed Sheikh Ould M’khetir, schiavitù
1 Dic 2015

I piccoli piegano i giganti della terra

Eyoum Ngangué
I contadini di tre villaggi della Mauritania hanno avuto la meglio su una multinazionale saudita
 
Africa, Dicembre 2015, Sviluppo contadini in lotta, Mauritania, nuova colonizzazione

Finis Terrae

https://youtu.be/_fhWV1s0MlM

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Gennaio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano