Il discorso di Papa Francesco e la «preghiera dei figli di Abramo» pronunciata oggi nell’incontro interreligioso a Ur dei Caldei: «Guardiamo il cielo e camminiamo sulla terra. Da dove può cominciare il cammino della pace? Dalla rinuncia ad avere nemici. Chi guarda le stelle come Abramo non può essere contro qualcuno, ma solo per tutti»
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale 2021, che si celebrerà domenica 17 ottobre: «La missione non è un ricordo romantico di altri tempi. In questo tempo di pandemia è urgente la missione della compassione»
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale 2020: «La malattia, la sofferenza, la paura, l’isolamento ci interpellano. La povertà di chi muore solo, di chi è abbandonato a sé stesso, di chi perde il lavoro e il salario, di chi non ha casa e cibo ci interroga. Dio continua a cercare chi inviare al mondo»
In un lungo messaggio inviato oggi alle Pontificie Opere Missionarie Papa Francesco riassume lo stile richiesto a chi opera oggi per l’annuncio del Vangelo «ad gentes»: «Rifuggite l’autoreferenzialità e i ragionamenti astratti, ripartite dal popolo di Dio. E raccogliendo fondi non dimenticate quanto è prezioso l’obolo della vedova»
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della pace 2020 sul tema: «La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica». Nel testo cita l’esempio degli Hibakusha, i sopravvissuti alle bombe nucleari in Giappone: «La memoria è l’orizzonte della speranza»
Nell’omelia della Messa allo stadio di Bangkok papa Francesco oggi ha tracciato l’identikit del missionario: “Non è un mercenario della fede né un procacciatore di proseliti, ma un mendicante che riconosce che gli mancano i fratelli, le sorelle e le madri, con cui celebrare e festeggiare il dono irrevocabile della riconciliazione che Gesù dona a tutti noi”
Nel giorno di Pentecoste papa Francesco ha diffuso il suo messaggio per la Giornata missionaria mondiale 2019 che il 20 ottobre sarà celebrata nel Mese missionario straordinario: «Senza il Dio di Gesù Cristo, ogni differenza si riduce ad infernale minaccia rendendo impossibile qualsiasi fraterna accoglienza e feconda unità del genere umano»
Le parole di papa Francesco ai partecipanti alla XV Assemblea generale del Pime, ricevuti in udienza questa mattina in Vaticano: «Oggi si torna a fare confusione tra evangelizzazione e proselitismo. Una concezione politico-economicista della missione non è più evangelizzazione»