Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

No Adv

“Anche a te amico dell’ultimo istante…”
27 Mar 2023

“Anche a te amico dell’ultimo istante…”

Christian de Cherge
Il testamento spirituale di frère Christian de Chergé, il priore dei monaci trappisti di Tibhirine in Algeria, rapiti dai fondamentalisti islamici nella notte tra il 26 e il 27 marzo 1996 e poi uccisi, proclamati beati da Papa Francesco insieme agli altri martiri dell’Algeria nel 2018
 
Chiesa, No Adv Algeria, Christian de Chergé, islam, martiri, Tibhirine
Cento ripartenze
28 Feb 2023

Cento ripartenze

Redazione
In un libro di Giorgio Paolucci, storie di persone che, dopo fatiche e cadute, si sono rimesse in piedi. Tre di queste sarà possibile ascoltarle dai protagonisti il 7 marzo alle 21 al Centro Pime di Milano
 
Cultura, Marzo 2023, No Adv, Pime Cultura Cento ripartenze, Centro Pime, Giorgio Paolucci, libri, quaresima pime, ripartenze, testimonianze
«La 366esima stazione»: la Via Crucis Ucraina
24 Feb 2023

«La 366esima stazione»: la Via Crucis Ucraina

Redazione
I volontari di Caritas-Spes Ucraina – da un anno in prima linea per assistere le vittime della guerra – hanno scritto una Via Crucis per questo primo venerdì di Quaresima che coincide con l’anniversario dell’invasione russa. La preghiera questa sera in streaming alle 19 ore italiana. Accompagnata idealmente da una Croce realizzata con i vetri delle case distrutte dai bombardamenti
 
Chiesa, No Adv caritas internationalis, guerra, pace, Ucraina, Via Crucis
Convegno mondialità 2023: “Beati i costruttori di guerra?”
15 Feb 2023

Convegno mondialità 2023: “Beati i costruttori di guerra?”

Redazione
A sessant’anni dall’Enclicica “Pacem in Terris” di Giovanni XXIII, Caritas Ambrosiana e gli Uffici per la Pastorale migranti e missionaria della diocesi di Milano promuovono un momento di riflessione sabato 18 febbraio, sia in presenza che in streaming
 
Cultura, No Adv Convegno mondialità 2023, guerra e pace, Milano
L’educazione è orazione
12 Feb 2023

L’educazione è orazione

Alberto Caccaro
L’atto educativo è un atto eucaristico. Perché su quelle cattedre, come sull’altare, passa una vita, in corpo e sangue, continuamente offerta, onda lunga del movimento eterno del Padre che genera il Figlio e nello Spirito Santo lo dona a noi: così ci genera continuamente come sui figli.
 
Alberto blog, No Adv
La voce e la casa, il Verbo e Dio
12 Feb 2023

La voce e la casa, il Verbo e Dio

Alberto Caccaro
La recita degli inni, delle antifone, dei salmi è in realtà tutto cantato e le voci dei monaci, nell’alternanza dei cori, delle voci soliste, della sonorità delle parole e del loro significato, concorrono a fare casa. Abito nelle loro voci, «faccio monastero» nei loro petti accesi di respiro, nell’origine e nella fine di tutto e di tutti. In Dio.
 
Alberto blog, No Adv
Padre Antuan da Iskenderun: la rete diventa il Corpo, anche nel terremoto
7 Feb 2023

Padre Antuan da Iskenderun: la rete diventa il Corpo, anche nel terremoto

Antuan Ilgit
La testimonianza del gesuita turco Antuan Ilgit, unico sacerdote cattolico in una delle città più devastate dal sisma: «Mentre noi ci impegniamo per portare aiuto come possiamo c’è ancora tanta gente, ma tanta, sotto le macerie. Con Caritas Anatolia useremo tutto per chi ne ha bisogno, senza fare nessuna discriminazione»
 
Medio Oriente, No Adv Iskenderun, terremoto, Tuchia
Il segreto del Natale e del futuro
26 Dic 2022

Il segreto del Natale e del futuro

Alberto Caccaro
La riflessione natalizia di padre Alberto Caccaro, missionario del Pime in Cambogia che sta trascorrendo alcuni mesi in un monastero benedettino in Italia: «Mi sono reso conto che il fine dell’educazione è arrivare al cospetto di Dio, cioè all’orazione. Come figli. Niente di meno»
 
No Adv Cambogia, catechesi, educazione, missione, vita monastica
1 2 3 4 … 7 »

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano