Skip to main content
Icona decorativaIcona decorativa12 Luglio 2016 Redazione

Padre Reithinger nuovo superiore dei Mep

Ha quarantaquattro anni ed è stato missionario a Singapore e responsabile della casa madre di Parigi il nuovo superiore dell’istituto missionario francesce che conta oggi circa 200 missionari nel mondo (e tante nuove vocazioni)
  L’Assemblea dei Mep – Missions Etrangères de Paris, storico istituto missionario francese – ha eletto a Parigi il suo nuovo superiore generale: si tratta di padre Gilles Reithinger, 44 anni, già attualmente vicario generale dell’istituto. Padre Reithinger raccoglie così anche ufficialmente il testimone da padre Georges Colomb che – con una scelta a sorpresa – qualche mese fa papa Francesco ha nominato vescovo di La Rochelle, in Francia. Padre Reithinger è originario di Starsburgo e alla missione è arrivato dopo un’esperienza di cooperazione internazionale in Madagascar. Sacerdote dal 1999 ha svolto il suo ministero a Singapore, dove ha approfondito la conoscenza della cultura e del contesto cinese. Rientrato in Francia è stato responsabile della casa madre di Parigi, prima di essere eletto nel 2010 come vicario generale dei Mep. In questi anni è stato anche responsabile del volontariato internazionale per i giovani promosso dai missionari francesi. La scelta di un superiore generale di 44 anni per un istituto che conta più di 350 anni di storia è un simbolo molto forte del rinnovamento generazionale in corso tra i Mep, benedetto anche da una ripresa delle vocazioni. Attualmente sono 205 i missionari dell’istituto, a cui si aggiungono 19 seminaristi in formazione, tutti francesi. Le ultime ordinazioni diaconali sono avvenute domenica 3 luglio: i cinque futuri preti sono già stati destinati alle missioni Cina, India, Malaysia-Singapore, Cambogia e Taiwan.

Articoli correlati

Leone XIV ai nunzi: «Sentitevi missionari. Costruite ponti dove si fatica»

Icona decorativa10 Giugno 2025
Icona decorativaRedazione
Il Pontefice ha incontrato un centinaio di rappresentanti del corpo diplomatico della Santa Sede, chiamati a portare …

Leone XIV, nel segno della pace e della libertà

Icona decorativa10 Giugno 2025
Icona decorativaGianni Criveller
Un Papa missionario. È la prima volta nella storia. Un Papa che la missione l’ha vissuta in prima persona e a l…

Cina: lettera di un prete “sotterraneo”

Icona decorativa24 Maggio 2025
Icona decorativaRedazione
Oggi si celebra la Giornata di preghiera per i cristiani in Cina, voluta da Benedetto XVI, nella festa della Madonna …