La testimonianza di un ragazzo che grazie al cammino di “Giovani e missione” ha trascorso un mese a Koupor in Ciad, insieme a padre Marco Frattini. Un’esperienza fatta di piccole cose e tanti incontri. Che lo hanno segnato profondamente
Dal villaggio di La Concordia, sulle montagne messicane del Guerrero, ci scrive padre Mauro Pazzi, che sta cercando di far partire un piccolo dispensario e un centro giovanile per essere ancora più vicini e solidali con le popolazione mitxteche con cui vivono i missionari del Pime
L’ennesimo conflitto scoppiato a metà aprile ha provocato moltissimi morti e costretto centinaia di migliaia di persone alla fuga, aggravando una situazione umanitaria già critica. Il Pime in prima linea per i profughi sudanesi in Ciad
Da mezzo secolo i missionari garantiscono una presenza preziosa nelle zone più remote del Paese e nelle situazioni più difficili. Una testimonianza semplice e al contempo forte: la vita che diventa essa stessa annuncio
Una nuova missione del Pime arricchisce una presenza fatta soprattutto di vicinanza e condivisione con popoli estremamente poveri e vulnerabili. Ma che testimoniano una fede semplice e vera
Giovedì 13 ottobre, Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata la redazione di Mondo e Missione, i missionari del Pime e i collaboratori del Centro di Milano in occasione dei 150 anni della rivista. Ecco il video di questa giornata speciale