Secondo una nuova ricerca dell’OCSE, non sono solo le magalopoli africane a crescere sempre più. Tanti altri centri urbani di medie dimensioni stanno emergendo e pongono una serie di interrogativi per lo sviluppo del continente
Non si arrestano i pericoli per l’Amazzonia: il presidente Bolsonaro ha presentato un disegno di legge che permetterebbe a terzi non indigeni di sfruttare le risorse delle riserve indigene, mettendo ulteriormente in pericolo le popolazioni che vi abitano
Gli abitanti di Kigali la conoscono come “1930”, anno in cui è stata costruita dai belgi. Ma la prigione di Nyarugenge avrà presto nuova vita come una cattedrale che si annuncia la più grande del Ruanda
«Zindagi Tamasha» sembra avere tutte le carte in regola per essere dichiarato un ottimo film. Ma un partito islamista del Pakistan si è opposto all’uscita, che sarebbe dovuta avvenire domani, perché il protagonista sembra criticare la controversa legge sulla blasfemia
Secondo i più recenti rapporti finanziari, l’afflusso di capitale nel continente africano ha battuto ogni record nel 2019, superando la barriera del miliardo di dollari. Anche se la maggior parte degli investimenti si è concentrato in pochi Paesi e soprattutto nel settore della tecnofinanza
Donna, ebrea per parte di madre e nativa americana per parte di padre: Raquel Montoya-Lewis è la prima donna americana a ricoprire il ruolo di giudice della Corte suprema nello stato di Washington. E nella cerimonia di giuramento ha parlato di pregiudizi in ambito giuridico, di identità e di resilienza.
Il premier dell’Etiopia alla consegna del Nobel a Oslo: «La pace porta frutti solo quando è piantata nel suolo della giustizia». Ma per lui resta la sfida della pacificazione nel Paese e l’orizzonte delle prossime elezioni previste a maggio 2020.