Nel Paese devastato dalla guerra civile è nata una nuova comunità cristiana, che accoglie gli sfollati dalle aree più colpite. Il racconto di padre Robert Moe, missionario birmano del Pime rientrato nel suo Paese di origine dopo dodici anni
Padre Vincenzo Bordo, missionario degli Oblati di Maria Immacolata, da oltre trent’anni lavora al servizio dei poveri vicino a Seoul, dove la società è molto competitiva e si rifiuta di vedere gli ultimi
Settantacinque anni fa, le Missionarie dell’Immacolata arrivavano in India. Suor Angelica Besana, 87 anni, ne ha passati ben 54 in Andhra Pradesh e in Telangana, lavorando come infermiera e poi stando vicino alle future consorelle della comunità
Presentato oggi a Roma il VI Rapporto Focsiv 2023: “I padroni della terra” sul land grabbing nel mondo. Un fenomeno in costante crescita che riguarda spesso i Paesi più vulnerabili: 114 milioni gli ettari sottratti alle comunità locali negli ultimi due decenni
In Cambogia, Songvat e Tharin, oggi suor Marie e suor Teresa, sono le prime consacrate dopo il sanguinario regime dei Khmer rossi. Una conversione che è andata di pari passo con la ricostruzione del Paese
Rimasta a lungo a operare nel suo Bangladesh, suor Konica Costa è stata inviata nel 2018 in missione a Salvador de Bahia, città afflitta da violenza e spaccio