Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Archivio autore: Davide Maggiore

Talibé il riscatto
1 Ago 2016

Talibé il riscatto

Davide Maggiore
A Saint-Louis, un’organizzazione locale si occupa dei piccoli studenti delle scuole coraniche, costretti a mendicare. Anche collaborando con i “marabout”. Perché tradizione e diritti possono convivere
 
Africa, Agosto-Settembre 2016 le scuole coraniche, Maison de la Gare, Senegal
Cinese a scuola, la mossa di Pechino per conquistare il Sudafrica
13 Giu 2016

Cinese a scuola, la mossa di Pechino per conquistare il Sudafrica

Davide Maggiore
Introdurre l’insegnamento del mandarino in 500 scuole in cinque anni: è il progetto del governo di Pretoria, sponsorizzato dall’ambasciata. Che spera così di migliorare l’immagine della Cina in Africa, ma ha già dovuto affrontare le prime polemiche.
 
Africa Cina, istruzione, scuola, Sudafrica
Botswana: la lotta alla malaria si può vincere
4 Mag 2016

Botswana: la lotta alla malaria si può vincere

Davide Maggiore
Secondo l’organizzazione mondiale della sanità, lo Stato dell’Africa australe è vicino ad eradicare completamente la malaria, grazie ad un impegno durato decenni. E il paese è leader anche nel contrastare l’Aids.
 
Africa malaria
In Zambia la pace sociale è a rischio
29 Apr 2016

In Zambia la pace sociale è a rischio

Davide Maggiore
I recenti attacchi contro cittadini rwandesi gettano un’ombra su uno dei Paesi più pacifici d’Africa che nella sua storia è stato rifugio per molte popolazioni: una situazione su cui influiscono anche povertà, disoccupazione e costo della vita.
 
Africa attacchi, Rwanda, xenofobia, Zambia
Africa, quando il petrolio non basta
22 Apr 2016

Africa, quando il petrolio non basta

Davide Maggiore
Il crollo dei prezzi del greggio ha fatto riemergere le difficoltà anche di economie africane in crescita, che stanno negoziando prestiti con le istituzioni internazionali. Ma la soluzione alla crisi non è solo una questione di mercato.
 
Africa Angola, economia, Nigeria, petrolio
Il potere del denaro sfida la democrazia in Sudafrica
19 Apr 2016

Il potere del denaro sfida la democrazia in Sudafrica

Davide Maggiore
Il presidente Zuma, sotto accusa per l’uso improprio di fondi pubblici e i legami con alcuni controversi imprenditori, resta al suo posto malgrado le richieste di dimissioni. Dalla costituzione e le Chiese possono però arrivare gli strumenti per uscire dalla crisi.
 
Africa Consiglio delle chiese sudafricane, Jacob Zuma, Sudafrica
Dal Burkina Faso all’Angola, i giovani d’Africa si mobilitano
7 Apr 2016

Dal Burkina Faso all’Angola, i giovani d’Africa si mobilitano

Davide Maggiore
Sono sempre di più i movimenti che in tutto il continente protestano contro immobilismo politico e disuguaglianze sociali: a guidarli, attivisti come il rapper angolano Luaty Beirao. Il loro sguardo che ha l’ambizione di mostrare un’alternativa a scenari apparentemente immutabili piacerebbe senz’altro a Papa Francesco.
 
Africa attivisti, diseguaglianze sociali, giovani, movimenti giovanili
Uganda: le Chiese si mobilitano per libertà e democrazia
5 Apr 2016

Uganda: le Chiese si mobilitano per libertà e democrazia

Davide Maggiore
Il principale esponente dell’opposizione, Kizza Besigye, resta sotto sorveglianza nonostante gli appelli in suo favore di leader religiosi cattolici e anglicani. Dalle Chiese arriva anche un’offerta di mediazione nella crisi post elettorale, ma nel Paese crescono paura e divisioni
 
Africa John Baptist Kaggwa, Kizza Besigye, Stanley Ntagali, Uganda
1 2 3 4 5 »

Finis Terrae

https://youtu.be/_fhWV1s0MlM

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Febbraio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano