Gli articoli scritti da: Giorgio Licini
Migranti: le storie oltre i barconi
5 Ottobre 2015
Alla «Mission Fest» del Pime a Mascalucia (Ct) i racconti di Charlene, Sekou, Baldé. Guerre, persecuzioni religiose, …
La prima missione è a fianco dei poveri
1 Ottobre 2015
L’EDITORIALE Chi sono i destinatari della missione? La risposta che dà papa Francesco è chiara e la troviamo ne…
Famiglie di cellulosa
1 Ottobre 2015
Lo Stato di Amapà in Amazzonia è emblematico dei mali che infieriscono sulla fragilità dei nuclei domestici: situazio…
L’America del futuro
25 Settembre 2015
IL COMMENTO Il Papa in questi giorni sta ricordando a un’America al bivio i valori della sua storia che la rend…
«La mia gente in Brasile e il Sinodo»
17 Settembre 2015
La famiglia, le fragilità nelle situazioni matrimoniali, l’ideologia del gender predicata dai media brasiliani:…
Destinazione mondo: giovani e missione
IL LIBRO Duemila giovani in venticinque anni hanno trascorso un periodo estivo in missione con il Pime. Ora un libro …
Accogliere i profughi? Meglio fermare le guerre
9 Settembre 2015
IL COMMENTO: L’emergenza va riconosciuta: nessuno può essere consegnato alla morte. Ma accogliere i profughi se…
L’Arsenale dei migranti dall’Africa in Brasile
5 Settembre 2015
L’Hospedaria de Immigrantes de Sao Paulo per decenni ha accolto gli immigrati italiani. Finito in abbandono è r…
Casa comune: l’ora della responsabilità
1 Agosto 2015
L’EDITORIALE: «Nell’enciclica Laudato Sì papa Francesco ci mostra che abuso dell’ambiente e abuso d…
Quei migranti come noi e il dovere di soccorerli
1 Giugno 2015
L’EDITORIALE: «Imparare a vivere con altri, molti e diversi, non è facile e fa paura a tutti. Ma chi specula sui migr…
Il beato Romero e la buona politica
1 Maggio 2015
L’EDITORIALE: «Faceva politica? Ma non c’è alcun dubbio! Nel senso però della difesa dei poveri, della gi…
Da Ambrogio a oggi: l’Expo e il cuore di Milano
1 Aprile 2015
L’EDITORIALE Forse i visitatori dell’Expo avranno bisogno di apprezzare a Milano la generosità che nutre lo spi…