Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

nuova via della seta

La “nuova via della seta” di Xi Jinping perde forza
27 Mar 2023

La “nuova via della seta” di Xi Jinping perde forza

Redazione
Calano gli investimenti infrastrutturali di Pechino nell’ambito della Belt and Road Initiative. L’Africa subsahariana tra le regione dove si registra la riduzione maggiore. Pesano la concorrenza di Usa e Ue, le difficoltà economiche di Pechino e i timori per la situazione debitoria di molti Paesi partner
 
Asia Africa, Belt and Road Initiative, Cina, nuova via della seta
La Cina compra la rete elettrica del Laos
16 Set 2020

La Cina compra la rete elettrica del Laos

Stefano Vecchia
Per la prima volta Pechino dichiara l’acquisizione di un’intera infrastruttura strategica di un Paese. Salto di qualità della “nuova via della seta” che suscita preoccupazioni sulle conseguenze sulla sovranità delle aree interessate
 
Asia Belt and Road Initiavive, Cina, economia, energia, laos, nuova via della seta
Manila: la diocesi contro le isole artificiali
28 Feb 2019

Manila: la diocesi contro le isole artificiali

Alessandra De Poli
La denuncia del vescovo ausiliare Pabillo contro il progetto portato avanti da Duterte con una società di Hong Kong nell’ambito del progetto della Nuova via della seta: «Sono strutture per i ricchi e gli stranieri, mentre i poveri soffriranno a causa delle inondazioni»
 
Asia bonifica, Filippine, Manila, nuova via della seta

in questo numero

  • Ottobre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=akdxoxu6ndk

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • La speranza di Francesco nel dialogo con la Cina

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Sinodo in preghiera

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano