Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’abbraccio di Papa Francesco alle vittime
Prima di partire per il Kenya, Papa Francesco ha voluto incontrare le responsabili di Casa Maria Maddalena di Nettuno e le ragazze ospiti: giovani donne vittime di pesanti violenze. Che hanno trovato grande conforto nell’abbraccio del Pontefice
Kenya. I poveri che attendono Francesco
In attesa dell’atterraggio di Papa Francesco a Nairobi, padre Kizito Sesana, missionario comboniano che vive in questa città da quasi trent’anni, interpreta aspettative e sfide di questo viaggio. Per il Papa, ma soprattutto per il Kenya e la sua Chiesa
Droga, armi e migranti. Ecco cosa c’è dietro i jihadisti
Nel cuore del Sahara si incrociano le rotte di tutti i traffici: droga, armi e migranti. E a gestirle sono sempre di più gruppi di terroristi islamici, che da questi “business” traggono le risorse per finanziare le loro operazioni di morte
Bangladesh. Padre Parolari vittima di un agguato è fuori pericolo
Si era temuto il peggio, dopo l’aggressione a padre Piero Parolari, missionario del Pime, ferito gravemente da tre attentatori a Dinajpur. Ora si trova all’ospedale militare di Dhaka e non è in pericolo di vita. Ma pare che l’agguato fosse premeditato
Francia-Algeria. «Basta violenza, la fratellanza è possibile»
La testimonianza di padre Jean-Marie Lassausse dal monastero di Tibhirine e l’auspicio dei vescovi dell’Algeria. Oltre la condanna della strage, la necessità di una «comunione dei cuori e degli spiriti»
Centrafrica: di nuovo uccisioni nella parrocchia dei comboniani
Due settimane dopo l’assalto alla parrocchia di Notre Dame de Fatima, ieri tre giovani sono stati uccisi. Il clima è molto teso. Ma domani verrà celebrata una Messa dall’arcivescovo per dire basta alla violenza
Angola: 40 anni di indipendenza, ma non di libertà