Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Archivio autore: Matteo Fraschini Koffi

Africa orientale: di nuovo incubo fame
20 Mar 2017

Africa orientale: di nuovo incubo fame

Matteo Fraschini Koffi
Secondo la Fao, «oltre 17 milioni di persone»  rischiano di morire di fame in Africa orientale. Tra le cause, siccità, guerre e land grabbing. Ma anche il colpevole ritardo dei governi e delle organizzazione umanitarie. Che in Somalia, però, non possono ancora mettere piede
 
Africa, Diritti umani Africa, carestia, etiopia, fame, Kenya, Somalia, Sud Sudan
Kenya anima verde
1 Mar 2017

Kenya anima verde

Matteo Fraschini Koffi
È stata soprannominata la “Erin Brockovich dell’Africa orientale” per le sue battaglie ambientaliste. Più volte arrestata dalle autorità, Phyllis Omido è stata insignita del Goldman Environmental Prize
 
Africa, Marzo 2017 ambiente, inquinamento, Kenya
Kenya: chi gioca sulla pelle dei profughi di Dadaab
24 Feb 2017

Kenya: chi gioca sulla pelle dei profughi di Dadaab

Matteo Fraschini Koffi
Chiudere o non chiudere, questo è il dilemma. Sono anni che la decisione di svuotare Dadaab, il più grande campo di rifugiati al mondo, continua a rimbalzare da una parte all’altra senza trovare una soluzione. Un gioco alquanto brutale per gli oltre 300 mila profughi, in maggioranza somali, alcuni dei quali residenti nel campo dal 1992.
 
Africa Dadaab, Kenya, rifugiati, Somalia
Kenya. La plastica che fa la differenza
14 Feb 2017

Kenya. La plastica che fa la differenza

Matteo Fraschini Koffi
È quella raccolta, riciclata e riutilizzata da un giovane imprenditore keniano che ha saputo unire l’attenzione per l’ambiente alla possibilità di fare impresa, realizzando cose utili e dando lavoro ad altre persone
 
Africa ambiente, Kenya, plastica, riciclo, Sam Ngaruiya
Kenya: una luminosa speranza per Kibera
31 Gen 2017

Kenya: una luminosa speranza per Kibera

Matteo Fraschini Koffi
Cresciuto a Nairobi, in uno dei più vasti slum d’Africa, oggi Kennedy Odede è il leader di un’associazione locale che vuole cambiare il volto e la reputazione di Kibera. Dal di dentro
 
Africa, Sviluppo Africa, Kennedy Odede, Kenya, Kibera, povertà, slum
Centrafrica: la banca dal basso
12 Gen 2017

Centrafrica: la banca dal basso

Matteo Fraschini Koffi
Quello delle tontine è un sistema di credito tradizionale basato sulla fiducia reciproca. In Repubblica Centrafricana, nonostante le pesanti ripercussioni della guerra, ci riprovano ora con una versione “migliorata”. L’esperienza di Grace che potrebbe ispirare anche l’Europa…
 
Africa banche, Centrafrica, tontine
Centrafrica: «Il Paese è ancora malato»
21 Dic 2016

Centrafrica: «Il Paese è ancora malato»

Matteo Fraschini Koffi
Parla da Bangui la deputata Emilie Beatrice Epaye, protagonista del processo di riconciliazione e ricostruzione della Repubblica Centrafricana. Un Paese che ha ancora bisogno di cure costanti per guarire le ferite delle guerra
 
Africa, Sviluppo Africa, Bangui, Centrafica, Epaye
Dalla parte dei pigmei
9 Dic 2016

Dalla parte dei pigmei

Matteo Fraschini Koffi
Valorizzare la cultura dei pigmei nella Repubblica Centrafricana. È questo l’obiettivo di Nganyade Zowe Vahid, giovane architetto, che ha sposato la causa di una delle popolazioni più discriminate e marginalizzate
 
Africa, Cultura aka, Centrafrica, Nganyade Zowe Vahid, Pigmei

Finis Terrae

https://youtu.be/fa29-0p65ts

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Marzo 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sconfinamento
  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Filippine, il vescovo dei senza voce

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • L’Italia sempre più “terra di missione”

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano