Ci sarà anche il presidente della Repubblica del Kenya, William Ruto, domani sabato 5 novembre, a Meru, per la beatificazione di suor Maria Carola Cecchin, missionaria della Congregazione delle Suore di San Giuseppe Benedetto “Cottolengo”
Il Paese africano va al voto il 9 agosto per eleggere il presidente e il parlamento, dopo una campagna elettorale velenosa. Ma gran parte della gente è più preoccupata della propria sopravvivenza
La vita della missione, i riti locali, l’esperienza della povertà. E l’incontro con tante donne coraggiose e resilienti: mons. Marco Prastaro, vescovo di Asti, racconta in un libro i suoi tredici anni da fidei donum in Kenya
Il governo del Kenya ha ordinato la chiusura dei campi profughi di Daadab e Kakuma che ospitano oltre 400mila rifugiati e richiedenti asilo dalla Somalia e dai Paesi vicini. La Conferenza episcopale invoca il principio di non respingimento in Paesi dove la violenza non è cessata. E chiede aiuti e più sicurezza
È possibile promuovere un’agricoltura ecosostenibile in contesti difficili come il Nord del Kenya? Ci stanno provando due ong italiane, Ipsia e Celim, in collaborazione con un centro locale di permacoltura
Da bambino di strada a laureato in Scienze Gastronomiche. Duncan Okech, 26 anni, keniota, racconta in un libro la sua storia. Con un sogno nel cassetto: tornare nel suo Paese per aprire un laboratorio e creare posti di lavoro
Applicava gli strumenti della finanza al sociale e credeva nella crescita dell’Africa, il 41enne americano morto nell’attentato a Nairobi. Era scampato all’attentato dell’11 settembre a New York