Dall’isola caraibica la testimonianza della francescana suor Marcella Catozza. Ogni giorno decine di sequestri: se la famiglia non paga il riscatto le persone vengono giustiziate per la strada. Filmati e video su internet fonte di ispirazione per le bande criminali, che si fanno crescere la barba e proclamano un “califfato haitiano” senza nemmeno sapere che cosa significhi. Il funerale in chiesa per un membro di una banda: “ultimo istante di verità” nella sua vita.
Matteo Badin – studente ventunenne del milanese – racconta un viaggio in Asia centrale con una tappa in Afghanistan. Meta rischiosa e pericolosa a causa dei conflitti e degli attacchi terroristici, ma che offre anche “ospitalità e fascino culturale”
Continuano le proteste in Colombia, iniziate dopo l’annuncio di una riforma fiscale che avrebbe ulteriormente impoverito la classe media, già schiacciata dalla crisi economica che la pandemia ha portato con sé. Il governo ha risposto con una forte repressione attivando polizia ed esercito: almeno 25 le vittime e 87 le persone scomparse
Oggi nella Cattedrale di Santa Cruz del Quiché la beatificazione di altri dieci sacerdoti e laici uccisi nel Quiché nel periodo del genocidio. Mentre, a venticinque anni dalla fine del conflitto, povertà e migrazioni continuano a seminare morte
Il presidente filippino Rodrigo Duterte ha revocato la sospensione dell’attività mineraria firmata nel 2012. I vescovi e la Chiesa cattolica filippina temono le catastrofiche conseguenze per la popolazione e l’ecologia: “L’estrazione mineraria è contro i poveri e contro l’ambiente”
La pandemia costringe i lavoratori migranti indiani nel Golfo a tornare a casa. Più di 1,1 milioni di persone sono rientrate nello stato meridionale del Kerala negli ultimi 10 mesi. Rientrati dopo aver perso il lavoro devono ora forgiarsi un nuovo futuro in un contesto in cui altri 75 milioni di indiani sono scesi sotto la soglia di povertà
Missionario fidei donum bergamasco trapiantato sull’isola caraibica, don Efrem Lazzaroni racconta la sua esperienza tra povertà, sette religiose, condizionamenti ideologici e l’immancabile Coronavirus