Skip to main content

Pime: nuove promesse, nuove destinazioni

In occasione della festa di Maria Regina degli Apostoli, cinque seminaristi sono stati ammessi al diaconato e al presbiterato, mentre alcuni missionari del Pime hanno ricevuto le loro nuove destinazioni
Nella ricorrenza di Maria Regina degli Apostoli, che cade alla vigilia della Pentecoste, il Pime si è ritrovato al santuario della Madonna del Bosco di Imbersago (Lc) per celebrare la propria patrona. La festa è stata anche l’occasione per il rito della promessa iniziale di appartenenza all’Istituto per cinque seminaristi, che sono stati così ammessi tra i candidati al diaconato e al presbiterato: si tratta di Bablu Dominic Kispotta, Anjon Charles Savio Kujur e Chandan Martin Tigga, originari del Bangladesh, ed Edward Mbewe e Micheal Mtonga, originari della Zambia. Durante la celebrazione eucaristica – presieduta dal Superiore generale padre Ferruccio Brambillasca – alcuni missionari dell’istituto hanno ricevuto ufficialmente le loro nuove destinazioni. Nella sua omelia padre Brambillasca ha invitato i giovani candidati a diventare missionari e tutti i confratelli a leggere con gli occhi di Maria la propria vocazione. «Dobbiamo pensare a Maria come una di noi – ha detto – della nostra gente comune, con l’ansia di dover vivere con dubbi e incertezze, di fronte a suo Figlio che muore in Croce e di fronte agli Apostoli ancora impauriti dopo la salita di Gesù al cielo. Ci insegna ad essere semplici, umili, ad essere sempre noi stessi perché solo così potremmo essere pronti a rispondere alle difficoltà della vita e agli imprevisti che la vita sempre ci riserva». Ma Maria per il missionario è anche guida nella preghiera. «Anche per noi missionari – ha proseguito il Superiore generale – la preghiera deve essere il “nostro tesoro” o il “pozzo profondo” a cui attingere. A volte, pur avendo visto questo tesoro o questo pozzo profondo, noi, invece di curare il tesoro o dissetarci al pozzo, ci curiamo solo del campo dove c’è il tesoro o della costruzione del pozzo, cioè alle cose materiali che mai estingueranno la nostra sete e il nostro desiderio di Dio. Se c’è una cosa che oggi va sicuramente recuperata nella chiesa e nella missione, è proprio questa vita spirituale, la sola capace renderci veramente cristiani e missionari». Infine Maria insegna ad evangelizzare, imparando dalla sua tenerezza con la gente e dalla sua fede. «La tenerezza è amore vero, non possessivo, profondo ma senza pretese di ricevere il contraccambio. Evangelizzare esige che impariamo da Maria ad essere solidali con gli uomini e con le donne che soffrono, come lei è stata con Gesù ai piedi della Croce. Evangelizzare esige che impariamo da Maria, come lei sicuramente avrà fatto ai piedi della Croce, a provare la tenuta, la profondità, la consistenza o semplicemente l’esistenza della nostra fede. Perché non è dato per scontato che abbiamo fede. Siamo invitati a vedere se quella che noi chiamiamo fede o riteniamo fede, sia fede o sia un’altra cosa. È fede in Dio o è fede in me? L’evangelizzazione parte da questa domanda». «Chiediamo allora – ha concluso padre Brambillasca – attraverso l’intercessione di Maria, soprattutto per questi cinque giovani che fanno la loro promessa iniziale al nostro Istituto e per coloro che oggi riceveranno la destinazione alla Missione, il dono della semplicità, della preghiera e della passione evangelizzatrice».

Articoli correlati

Promesse iniziali al seminario Pime di Yaoundé

Icona decorativa25 Maggio 2025
Icona decorativaRedazione
In una cerimonia commovente, quattro seminaristi africani hanno pronunciato la loro promessa iniziale e sono stati fo…

Schegge di storia 6 – Fare insieme

Icona decorativa15 Maggio 2025
Icona decorativaFranco Cagnasso
“Fare insieme” è il titolo di quest’ultima “scheggia”, perché parla di alcune attività che si propongono di coinvolge…

Con Papa Leone, per rilanciare la missione

Icona decorativa14 Maggio 2025
Icona decorativaFesmi
L’editoriale comune della Federazione delle riviste missionarie italiane (Fesmi): «L’elezione di un missionario…