Essere artigiani del proprio destino. Riprendendo l’invito di Papa Francesco, fratel Fabio Mussi, missionario del Pime in Ciad, ha avviato una serie di iniziative di sensibilizzazione e alcuni progetti che coinvolgono soprattutto studenti e donne per contrastare il disboscamento e favorire la piantumazione di nuovi alberi
Una nuova missione del Pime arricchisce una presenza fatta soprattutto di vicinanza e condivisione con popoli estremamente poveri e vulnerabili. Ma che testimoniano una fede semplice e vera
Istruzione e ambiente. Sono queste le due “piste” su cui fratel Fabio Mussi sta investendo le sue energie nella nuova missione di Am Timan, in una vasta regione di savana del Ciad, abitata principalmente da popolazioni nomadi musulmane
Madre cattolica, padre musulmano, missionario in mezzo a un popolo di religione tradizionale. Dove quello che parla a tutti è il Vangelo. La testimonianza di don Nur el Din, fidei donum di Novara, in Ciad
Le suore francescane alcantarine missionarie hanno raccolto in un libro le loro lettere dal Ciad. Suor Marilda Sportelli: «Ho pregato tante volte sulla Parola del profeta Ezechiele: “Toglierò da voi il cuore di pietra e ne farò un cuore di carne”. Ogni volta non capivo cosa il Signore volesse togliermi. Finché non sono arrivata qui…»