Sovraffollamento e condizioni igieniche disperate trasformerebbero l’arrivo della pandemia in un inferno per i 40 mila richiedenti asilo costretti negli hotspot dell’Egeo. L’appello all’evacuazione lanciato dalle organizzazioni umanitarie e dall’Unione europea. Che però non si muove
Il “Faro in città”, che nel quartiere di Baggio a Milano accoglie nuclei famigliari che cercano asilo, è stata selezionata fra le 16 pratiche più innovative in Europa in questo campo da Eurochild e SOS Children’s Villages.
Ha assunto proporzioni importanti la presenza in Italia di minori stranieri non accompagnati. Nel 2016 ne sono sbarcati più di 25 mila: 6 mila risultano irreperibili. Molti finiscono nelle reti della criminalità e dello sfruttamento. L’appello di Papa Francesco per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che si celebra domenica 15 gennaio